Tipologia
- Serie
Numerazione
Consistenza rilevata
-
Consistenza (testo libero)
- registri 7, volumi 19, fascicoli 8
Storia istituzionale/Biografia
- In base allo statuto la Cassa di Risparmio di Roma era autorizzata ad effettuare operazioni di prestito ad impiegati e salariati di Pubbliche amministrazioni e assimilate, garantite da ritenute mensili sullo stipendio. Le cessioni erano regolate da speciali leggi contenute nel T.U. approvate con r.d. 5 giugno 1941 n. 874, e dal relativo regolamento approvato con r.d. 3 aprile 1942 n. 708 (per altra documentazione vedi le posizioni relative contenute in VIII.4). I prestiti erano garantiti inoltre da polizze speciali e rischi vita e diversi, emesse a beneficio della Cassa dalla Compagnia di assicurazione Tirrena.