Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 166);
2) "cassa" (p. 166);
3) "consolidato" (pp. 166 - 167);
4) "Banca Romana" (p. 167);
5) "Banca Generale" (p. 167);
6) "Righetti": notifica della sentenza della Corte d'Appello (p. 167);
7) "fondo in piazza Sciarra": costruzione della copertura in ferro del tetto del palazzo e preparazione di un album di fotografie raffiguranti la nuova residenza della Cassa, su richiesta del ministro dell'Agricoltura, Industria e Commercio per l'Esposizione Universale di Vienna del 1873 (pp. 167 - 168); 8) "Petti": liquidazione dei creditori (p. 168);
9) "Bruno di S. Giorgio": firma dell'ordine sui fratelli Carducci, affittuari del conte Pietro Bruno di S. Giorgio (pp. 168 - 169);
10) "tassa sulla ricchezza mobile": sospensione del pagamento della tassa per gli anni 1871 - 1872 (pp. 169 - 170);
11) "Tonetti": attesa della stipula dell'istrumento di credito fruttifero con Luigi Tonetti (p. 170);
12) "Ginanneschi": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con Augusto Ginanneschi (p. 170);
13) "Valentini avv.to": consegna di altri documenti per il rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con l'avv. Pietro Antonio Valentini (p. 170);
14) "medaglie": invio ai soci della copia in bronzo della nuova medaglia e consegna delle medaglie d'oro agli avvocati consulenti, all'architetto Antonio Santarelli, all'avv. Raffaele Marchetti e all'arch. Cipolla (pp. 170 - 171);
15) "Soderini": prossima stipula del rinvestimento a credito fruttifero con i conti Ignazio e Maria Soderini (p. 171);
16) "Senni Marco": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con Marco Senni (p. 171);
17) "Verga fratelli": approvazione definitiva del rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con i fratelli Vincenzo, Antonio e Isidoro Verga di Bassano di Orte (p. 171);
18) "Pericoli fratelli mons. Luigi e Giuseppe": stipula dell'istrumento di credito fruttifero con i fratelli Luigi e Giuseppe Pericoli (p. 171);
19) "Mazzetti": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con Giacomo Mazzetti (p. 172);
20) "Quattrocchi": rinuncia al rinvestimento a credito fruttifero da parte di Angelo Quattrocchi (p. 172); 21) "Peretti fratelli": attesa dei documenti per il rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con Paolo e Francesco Peretti, farmacisti (p. 172);
22) "Alibrandi fratelli": attesa del saldo del c/c del defunto Angelo Alibrandi (p. 172);
23) "Società delle Cartiere di Subiaco e Grottaferrata": versamento in diminuzione del c/c (p. 172);
24) "Seminario Romano": estinzione del debito contratto da mons. Nicola Bedini, da parte dell'esecutore testamentario, mons. Profili (p. 173);
25) "Barberini": ritiro di somma sul c/c del principe Barberini (p. 173);
26) "portieri": sussidio ad Angela Rossi, vedova del portiere Pietro Rossi (pp. 173 - 174);
27) "Nantier": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Enrico e Francesco Nantier (pp. 174 - 175);
28) "Falconieri": attesa di un nuovo affittuario della tenuta di Torre in Pietra ipotecata in garanzia del credito fruttifero stipulato con Orazio Falconieri (p. 175);
29) "Dall'Olio": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Nicola Dall'Olio (pp. 175 - 176);
30) "Società di proprietarii di beni - fondi": respinte la domanda di mutuo presentata dall'avv. Camillo Lanza, a nome della Società anonima di proprietarii di beni - fondi (pp. 176 - 177); trasmissione dei resoconti delle Casse di Risparmio di Barletta e Fabriano e della Commissione di beneficenza amministratrice delle Casse di Risparmio di Lombardia (p. 177).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 12
-
Tipologia
- pagina/e