Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 410);
2) "cassa" (p. 410);
3) "consolidato" (p. 410);
4) "Banca Romana" (p. 410);
5) "Righetti": nulla di nuovo (p. 410);
6) "Frisciotti": attesa della pubblicazione della sentenza graduatoria (p. 410);
7) "fondo in piazza di Sciarra": proseguimento dei lavori (pp. 410 - 411);
8) "Petti": attesa della perizia giudiziale del casamento Petti (p. 411);
9) "De Gregorio": proseguimento degli atti giudiziari contro il marchese Emmanuele De Gregorio (p. 411);
10) "Caetani": attesa della scadenza della dilazione cocessa per il saldo del debito di Placido e Vincenzo Caetani (p. 411);
11) "Bruno di S. Giorgio": nomina di Luigi Salini come nuovo amministratore del patrimonio del conte Pietro Bruno di S. Giorgio in sostituzione di mons. Vitelleschi (p. 411);
12) "Nepoti": concessione di una dilazione per la restituzione della somma ritenuta a c/c da Giuseppe Nepoti (pp. 411 - 412);
13) "Torlonia principe": prossimo versamento in diminuzione del c/c del principe Torlonia (p. 412);
14) "tassa sulla ricchezza mobile": invio di una circolare ai debitori per le somme ritenute a c/c, con la quale si richiede la reintegrazione alla Cassa della nuova tassa sui redditi della ricchezza mobile, imposta dall'attuale governo su Roma e provincia, o il saldo del debito (p. 412);
15) "depositi sui libretti": preparazione di un progetto per una limitazione sull'ammontare dei libretti e per la formulazione di un nuovo articolo da aggiungere allo statuto (pp. 412 - 413);
16) "S. Collegio [dei cardinali]": comunicazione a mons. Antici, segretario del S. Collegio dei cardinali, delle proposte del Consiglio sul pagamento delle rate annue del credito fruttifero (p. 413);
17) "sussidio per famiglie d'impiegati": concessione di un sussidio ad Annunziata Tonelli (p. 413);
18) "bilancio del 1870": prossima presentazione del bilancio 1870 (p. 413);
19) "marche da bollo": proposte relative alle nuove disposizioni governative sull'uso delle marche da bollo per le ricevute e altri titoli di commercio (pp. 413 - 414); trasmissione dei resoconti delle Casse di Risparmio di Viterbo, Massalombarda, Meldola, Osimo e della Banca Nazionale nel Regno d'Italia (p. 414).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 5
-
Tipologia
- pagina/e