Verbale

Tipologia Verbale
Data topica Roma
Data cronica
15/6/1870

Tipologia

Verbale

Numerazione

Numero definitivo
816

Contenuto

1) "verbali" (p. 294);
2) "cassa" (p. 294);
3) "consolidato" (pp. 294 - 295);
4) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 295);
5) "Righetti": vendita all'asta del palazzo al Biscione e inizio degli atti per la graduazione (pp. 295 - 296);
6) "Frisciotti": apertura del giudizio di graduazione (p. 296);
7) "Mancini": ispezione al casamento Mancini da parte di Luigi Gabet (p. 296);
8) "Petti": si riporta (p. 296);
9) "Bruno di S. Giorgio": nulla di nuovo (p. 296);
10) "Pierantoni Evodio": attesa di nuovi documenti per il rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con Evodio Pierantoni, farmacista e impiegato nella Zecca pontificia (p. 296);
11) "Cerasoli": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con Pietro Cerasoli (p. 296);
12) "Cerroni": prossima stipula del rinvestimento a credito fruttifero con il conte Giuseppe Cerroni di Sezze (p. 296);
13) "Chigi fidecommesso": attesa della stipula dell'istrumento di credito fruttifero con il principe Mario Chigi (pp. 296 - 297);
14) "Gentili": nulla di nuovo sul credito fruttifero da stipulare con Gaetano Gentili e figli (p. 297);
15) "Pierret": prossima stipula del credito fruttifero con Ernesto Pierret, gioielliere (p. 297);
16) "Capranica": redazione della minuta dell'istrumento di credito fruttifero da stipulare con il marchese Pio Capranica (p. 297);
17) "Casa della Missione in Ferentino": ritardi nella redazione della minuta dell'apoca privata per la somministrazione da concedere alla Casa della Missione in Ferentino (p. 297);
18) "Lezzani": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con il marchese Massimiliano Lezzani (p. 297);
19) "acquirenti dei beni dell'appannaggio": radiazione ipotecaria di alcuni fondi (p. 297);
20) "Ambrosi": diminuzione delle garanzie ipotecarie e conferma dell'approvazione per il rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con i fratelli Raffaele, Ludovico, Alessandro, Ignazio, Vincenzo, Antonio e Giuseppe Ambrosi, figli di Giovanni Ambrosi di Anagni, e dalla loro madre Anna Testa vedova Ambrosi (pp. 297 - 299);
21) "Salviati": versamento in diminuzione del c/c del duca Salviati (p. 299);
22) "Catucci": attesa dei documenti per il rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con il conte Giuseppe Catucci di Narni (p. 299);
23) "Commissione dei sussidi": attesa della obbligazione della R.C.A. per il rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con il cardinale Milesi, presidente della Commissione dei sussidi (p. 299);
24) "Alberghini": trattative per la stipula della cessione del credito della marchesa Rosa Rusconi vedova Alberghini verso il principe Enrico Barberini (p. 299);
25) "depositi per mezzo dei soci": invio della circolare contenente disposizioni sull'apertura dei libretti da parte dei socii (p. 299);
26) "bilancio del 1869": approvazione del rapporto sul bilancio 1869 e trasmissione ai sindaci, conte Adolfo Pianciani e Antonio Sneider (pp. 299 - 300);
27) "Guerrieri": rinuncia al rinvestimento di Giuseppe Guerrieri (p. 300);
28) "medaglie": concessione di medaglie agli avvocati della Cassa e all'ing. Antonio Santarelli e sua nomina ad architetto perito dell'Istituto (pp. 300 - 301);
29) "Valentini Giovanni": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Giovanni Valentini (pp. 301 - 302);
30) "Crispolti": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dal marchese Cesare Crispolti, con fidejussione del marchese Giovanni Patrizi Montoro (p. 302);
31) "avviso pel pagamento dei frutti" (p. 302).

Consistenza rilevata

Quantità
9
Tipologia
pagina/e

Persona