Verbale

Tipologia Verbale
Data topica Roma
Data cronica
1/6/1870

Tipologia

Verbale

Numerazione

Numero definitivo
815

Contenuto

1) "verbali" (p. 283);
2) "cassa" (p. 283);
3) "consolidato" (p. 283);
4) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 283);
5) "Righetti": vendita all'asta del palazzo al Biscione fissata per l'8 giu. (pp. 283 - 284);
6) "Frisciotti": nulla di nuovo (p. 284);
7) "Mancini": prossima perizia del casamento Mancini di Luigi Gabet (p. 284);
8) "Petti": relazione sulla riunione dei creditori di Luigi Petti tenutasi il 30 mag. (pp. 284 - 285);
9) "Bruno di S. Giorgio": amministrazione del patrimonio del conte Pietro Bruno di S. Giorgio a mons. Vitelleschi (pp. 285 - 286);
10) "Pierantoni Evodio": esame legale del progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato da Evodio Pierantoni, farmacista e impiegato nella Zecca pontificia (p. 286);
11) "Cerasoli": consegna dei documenti per il rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con Pietro Cerasoli (p. 286);
12) "Cerroni": redazione della minuta del rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con il conte Giuseppe Cerroni di Sezze (p. 286);
13) "Chigi fidecommesso": redazione della minuta dell'istrumento di credito fruttifero da stipulare con il principe Mario Chigi (p. 286);
14) "Gentili": nulla di nuovo sul credito fruttifero da stipulare con Gaetano Gentili e figli (p. 286);
15) "Pierret": prossima stipula del credito fruttifero con Ernesto Pierret, gioielliere (p. 286);
16) "Capranica": discussione sulle garanzie ipotecarie e approvazione definitiva del rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con il marchese Pio Capranica (pp. 286 - 287);
17) "Sforza Cesarini": stipula dell'istrumento di credito fruttifero con il duca Francesco Sforza Cesarini, la duchessa Carolina Shirley vedova Sforza e Bosio Cesarini, conte di Santa Fiora (p. 287);
18) "Casa della Missione in Ferentino": redazione della minuta dell'apoca privata per la somministrazione da concedere alla Casa della Missione in Ferentino (p. 287);
19) "Lezzani": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con il marchese Massimiliano Lezzani (pp. 287 - 288);
20) "acquirenti dei beni dell'appannaggio": nulla di nuovo sulla radiazione ipotecaria di alcuni fondi (p. 288);
21) "Giustiniani Bandini": versamento in diminuzione del c/c del principe Giustiniani Bandini (p. 288); 22) "Ambrosi": richiesta di documenti per il rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con i fratelli Raffaele, Ludovico, Alessandro, Ignazio, Vincenzo, Antonio e Giuseppe Ambrosi, figli di Giovanni Ambrosi di Anagni, e dalla loro madre Anna Testa vedova Ambrosi (p. 288);
23) "Collicola Cardelli": stipula del contratto privato di somministrazione con la contessa Marianna Collicola Cardelli (p. 288);
24) "Lante Giulio": saldo del c/c del duca Giulio Lante (p. 288);
25) "Salviati": prossimo versamento in diminuzione del c/c del duca Salviati (p. 288);
26) "Grabinsky": radiazione dell'ipoteca creata su 2 case in garanzia del credito fruttifero concesso al conte Enrico Grabinsky nel 1865 (pp. 288 - 289);
27) "Catucci": attesa dei documenti per il rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con il conte Giuseppe Catucci di Narni (p. 289);
28) "Valentini Giovanni": ulteriore somministrazione sul c/c (p. 289);
29) "Commissione dei sussidi": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dal cardinale Milesi, presidente della Commissione dei sussidi (p. 289);
30) "Alberghini": approvazione della domanda di cessione del credito della marchesa Rosa Rusconi vedova Alberghini verso il principe Enrico Barberini, presentata per mezzo del mandatario avv. Giuseppe Bastia (pp. 289 - 290);
31) "libretti nuovi": disposizioni sull'apertura dei libretti da parte dei socii (p. 290);
32) "bilancio 1869": presentazione (pp. 290 - 291);
33) "Casse di Risparmio": trasmissione dei resoconti delle Casse di Risparmio di Massa Lombarda e Fabriano (p. 291).

Consistenza rilevata

Quantità
9
Tipologia
pagina/e

Persona