Verbale

Tipologia Verbale
Data topica Roma
Data cronica
20/4/1870

Tipologia

Verbale

Numerazione

Numero definitivo
812

Contenuto

1) "verbali" (p. 253);
2) "cassa" (p. 253);
3) "consolidato" (pp. 253 - 254);
4) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 254);
5) "Righetti": avvisi di vendita del palazzo al Biscione per la fine di maggio (p. 254);
6) "Frisciotti": proseguimento della procedura giudiziale (p. 254);
7) "fondo in piazza di Sciarra": proseguimento dei lavori (p. 254);
8) "Mancini": atti per la deputa del perito (p. 254);
9) "Petti": nomina di una Commissione per il progetto di concordato con i creditori di Luigi Petti (p. 254); 10) "Bruno di S. Giorgio": probabile amministrazione del patrimonio del conte Pietro Bruno di S. Giorgio da parte di mons. Vitelleschi e sospensione del giudizio istruito presso il Tribunale di Viterbo (p. 254); 11) "Torlonia D. Giulio": stipula dell'istrumento di credito fruttifero con il duca Giulio Torlonia (pp. 254 - 255);
12) "Petrucci": stipula dell'istrumento di credito fruttifero con Bernardino Petrucci (p. 255);
13) "Pierantoni Evodio": esame legale del progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato da Evodio Pierantoni, farmacista e impiegato nella Zecca pontificia (p. 255);
14) "Cerasoli": attesa dei documenti per il rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con Pietro Cerasoli (p. 255);
15) "Cerroni": attesa dell'assenso della R.C.A. per il rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con il conte Giuseppe Cerroni di Sezze (p. 255);
16) "Chigi fidecommesso": esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dal principe Mario Chigi (p. 255);
17) "Gentili": nulla di nuovo sul credito fruttifero da stipulare con Gaetano Gentili e figli (p. 255);
18) "Pierret": pareri legali e approvazione definitiva del rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con Ernesto Pierret, gioielliere (pp. 255 - 256);
19) "Capranica": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con il marchese Pio Capranica (p. 255);
20) "Sforza Cesarini": redazione della minuta dell'istrumento di credito fruttifero da stipulare con il duca Francesco Sforza Cesarini, la duchessa Carolina Shirley vedova Sforza e Bosio Cesarini, conte di Santa Fiora (p. 256);
21) "Casa della Missione in Ferentino": attesa dei documenti per la somministrazione da concedere alla Casa della Missione in Ferentino (p. 256);
22) "Lezzani": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con il marchese Massimiliano Lezzani (p. 256);
23) "Mazzano comune di": esame della richiesta di somministrazione fruttifera presentata dal comune di Mazzano (p. 256);
24) "acquirenti dei beni dell'appannaggio": attesa della radiazione ipotecaria su alcuni fondi (p. 256); 25) "Sala eredi [del cav. Pietro]": autorizzazione al pagamento dei soli frutti del credito creato da Pietro Sala, da parte degli eredi usufruttuari Federico Giorgi e Luigi Ciampi (p. 256);
26) "Grazioli": ritiro di somma sul c/c del duca Grazioli (pp. 256 - 257);
27) "Valentini monsignore": versamento in diminuzione del c/c di mons. Domenico Valentini (p. 257); 28) "Giustiniani Bandini": prossimo versamento in diminuzione del c/c del principe Giustiniani Bandini (p. 257);
29) "Ambrosi": nuovo progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato dai fratelli Raffaele, Ludovico, Alessandro, Ignazio, Vincenzo, Antonio e Giuseppe Ambrosi, figli di Giovanni Ambrosi di Anagni, e dalla loro madre Anna Testa vedova Ambrosi, con fidejussione di Andrea Conti (pp. 257 - 258);
30) "impiegati": concessione di un altro sussidio ad Annunziata Tonelli (p. 258);
31) "Landò Ossani": respinta la nuova domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Artemisia Landò in Ossani (pp. 258 - 259);
32) "Collicola Cardelli": approvazione della richiesta di somministrazione presentata dalla contessa Marianna Collicola Cardelli, con garanzia del suocero e del marito, Carlo Conti e Ferdinando Cardelli (pp. 259 - 260);
33) "Valentini Giovanni": apertura di un c/c a Giovanni Valentini di Civitavecchia (p. 260);
34) "Casse di Risparmio": trasmissione dei resoconti delle Casse di Risparmio di Lugo, Fano e Perugia (p. 260).

Consistenza rilevata

Quantità
8
Tipologia
pagina/e

Persona