Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 168);
2) "cassa" (p. 168);
3) "consolidato" (pp. 168 - 169);
4) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 169);
5) "Righetti": nulla di nuovo (p. 169);
6) "Frisciotti": premure per la conclusione degli atti contro Pier Francesco Frisciotti (p. 169);
7) "fondo in piazza di Sciarra": proseguimento dei lavori di demolizione del fabbricato e della costruzione delle fondazioni del prospetto su via del Corso (p. 169);
8) "Mancini": nulla di nuovo (p. 170);
9) "Petti": nulla di nuovo (p. 170);
10) "Monastero delle Filippine": nulla di nuovo (p. 170);
11) "Tadolini": pareri legali e approvazione definitiva della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dai fratelli Scipione e Tito Tadolini (p. 170);
12) "Bruno di S. Giorgio": attesa della scadenza della dilazione concessa al conte Pietro Bruno di S. Giorgio (p. 170);
13) "Folchi fratelli": prossima stipula del credito fruttifero con i fratelli Felice e Fortunato Folchi (p. 170); 14) "Torlonia D. Giulio": attesa dei documenti per il nuovo progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato dal duca Giulio Torlonia (p. 170);
15) "Petrucci": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con Bernardino Petrucci (p. 170);
16) "Castellani": pareri legali e approvazione definitiva del rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con Augusto Castellani, orefice (p. 171);
17) "Commissione amministrativa provinciale di Velletri": prolungamento della durata del contratto di credito fruttifero da stipulare con la Commissione amministrativa provinciale di Velletri (p. 171);
18) "bilancio del 1868": attesa delle ispezioni dei sindaci (p. 171);
19) "Piombino principe di": prossima estinzione del c/c del principe di Piombino (p. 172);
20) "Lezzani": consegna di documenti per il rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con il marchese Massimiliano Lezzani (p. 172);
21) "Antonelli Angelo": stipula dell'apoca privata di credito fruttifero con il conte Angelo Antonelli (p. 172);
22) "Comune di Frascati": esame della minuta del contratto di credito fruttifero da stipulare con il comune di Frascati (p. 172);
23) "Collegio scozzese": approvazione del progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato dal rettore del Collegio scozzese in Roma (pp. 172 - 173);
24) "Serafini fratelli": apertura di un c/c a Luigi e Francesco Serafini, con garanzia di 3 libretti di credito di loro proprietà (p. 173);
25) "Gentili": respinta la domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Gaetano Gentili e figli (pp. 173 - 174);
26) "Pianciani": approvazione del nuovo progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato dai conti Carlo, Francesco, Alessandro e Adolfo Pianciani, con ipoteca sul sub canone annuo dovuto dai marchesi Patrizi e sul palazzo in via della Stamperia (pp. 174 - 176);
27) "portieri": concessione di un sussidio e di un permesso per malattia al primo portiere Giacomo Carpi (p. 176);
28) "archivio": approvazione della proposta di eliminazione dei mandati di entrata, che accompagnano ciascun deposito, fino all'anno 1860 (pp. 176 - 177).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 10
-
Tipologia
- pagina/e