Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 161);
2) "cassa" (p. 161);
3) "consolidato" (pp. 161 - 162);
4) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 162);
5) "Righetti": proseguimento degli atti contro Pietro Righetti (p. 162);
6) "De Rossi Mutarelli - Francisi": stipula dell'istrumento di vendita del fondo De Rossi Mutarelli a Luigi Arati, elargizione alla vedova De Rossi Mutarelli e invio di una medaglia al procuratore Vasselli per l'ultimazione dell'affare (pp. 162 - 163);
7) "Frisciotti": nulla di nuovo (p. 163);
8) "fondo in piazza di Sciarra": proseguimento dei lavori di demolizione del fabbricato e della costruzione delle fondazioni del prospetto su via del Corso (pp. 163 - 164);
9) "Mancini": nulla di nuovo (p. 164);
10) "Petti": nulla di nuovo (p. 164);
11) "Cartoni Antonio": stipula dell'istrumento di credito fruttifero con Antonio Cartoni (p. 164);
12) "Monastero delle Filippine": nulla di nuovo (p. 164);
13) "Tadolini": esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dai fratelli Scipione e Tito Tadolini (p. 164);
14) "Bruno di S. Giorgio": concessione di una dilazione al conte Pietro Bruno di S. Giorgio (p. 164);
15) "Folchi fratelli": pareri legali e approvazione definitiva del rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con i fratelli Felice e Fortunato Folchi (pp. 164 - 165);
16) "Torlonia D. Giulio": attesa dei documenti per il nuovo progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato dal duca Giulio Torlonia (p. 165);
17) "Arati": stipula del credito fruttifero con Luigi Arati (p. 165);
18) "Petrucci": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con Bernardino Petrucci (p. 165);
19) "Castellani": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con Augusto Castellani, orefice (p. 165);
20) "Commissione amministrativa provinciale di Velletri": rinvio della stipula del credito fruttifero con la Commissione amministrativa provinciale di Velletri (p. 165);
21) "bilancio del 1868": trasmissione del rapporto sul bilancio 1868 ai sindaci (p. 165);
22) "impiegati": attuazione del progetto, redatto dal ragioniere Gioacchino Costa, per sollecitare la compilazione dei futuri bilanci e compenso all'impiegato Augusto De Santis per il nuovo incarico (pp. 165 - 166);
23) "Piombino principe di": versamento in diminuzione del c/c del principe di Piombino (p. 166);
24) "Lezzani": approvazione del progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato dal marchese Massimiliano Lezzani (p. 166);
25) "Salviati": ritiro di somma in ulteriore somministrazione sul c/c del duca Salviati (p. 166);
26) "Antonelli Angelo": approvazione del progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato dal conte Angelo Antonelli (pp. 166 - 167);
27) "Comune di Frascati": approvazione del progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato dal comune di Frascati, con fidejussione del principe Marcantonio Borghese (p. 167);
28) "Casse di Risparmio": trasmissione dei resoconti della Cassa di Risparmio di Bagnacavallo (p. 167).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 7
-
Tipologia
- pagina/e