Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 102);
2) "cassa" (p. 102);
3) "consolidato" (pp. 102 - 103);
4) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 103);
5) "Righetti": proseguimento degli atti (p. 103);
6) "De Rossi Mutarelli - Francisi": proseguimento degli atti (p. 103);
7) "Frisciotti": attesa di notizie sulla vendita dei fondi di Pier Francesco Frisciotti (p. 103);
8) "fondo in piazza di Sciarra": demolizione del vecchio fabbricato (p. 103);
9) "Mancini": nulla di nuovo (p. 103);
10) "Petti": proseguimento degli atti (pp. 103 - 104);
11) "Cavalletti Fabio": sospensione degli atti contro Fabio Cavalletti (p. 104);
12) "Carpegna Falconieri": consegna del rescritto pontificio per la sospensione del pagamento delle rate del debito concessa al patrimonio Falconieri e a quello Carpegna (p. 104);
13) "Graziosi Gio Batta": richiesta di notifica alla R.C.A. (p. 104);
14) "Giustiniani Bandini": firma del contratto di apertura di un c/c al principe Sigismondo Giustiniani Bandini (p. 104);
15) "Ramelli": attesa dei documenti per il rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con Alessandro Ramelli (p. 104);
16) "Pallavicini": prossimo saldo del c/c del principe Francesco Pallavicini (pp. 104 - 105);
17) "Cartoni Antonio": esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Antonio Cartoni (p. 105);
18) "Monastero delle Filippine": redazione della minuta del contratto di credito fruttifero da stipulare con il Monastero (p. 105);
19) "Graziosi (patrimonio del fu Giuseppe)": attesa dei documenti per ilrinvestimento a credito fruttifero d stipulare con il patrimonio del fu Giuseppe Graziosi (p. 105);
20) "Bracciano (comune di)": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dal comune di Bracciano (pp. 105 - 106);
21) "Tadolini": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dai fratelli Scipione e Tito Tadolini (pp. 105 - 106);
22) "Arciconfraternita della morte": domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dall'Arciconfraternita di S. Maria dell'orazione e morte di Roma (pp. 106 - 107);
23) "Castelbarco": autorizzazione alla stipula dell'istrumento di quietanza con i conti di Castelbarco (p. 107);
24) "Marini": respinta la domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Paolo Marini (pp. 107 - 108);
25) "assenza dei consiglieri": designazione dell'avv. Gioacchino Lasagni, dell'avv. Pietro Merolli, di Pietro Sala e del conte Adolfo Pianciani per eventuali sostituzioni dei consiglieri (p. 108);
26) "Casse di Risparmio": trasmissione dei resoconti 1865 - 1867 della Cassa di Risparmio di Verona e 1868 di Cesena, Rimini e Cingoli (p. 108).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 7
-
Tipologia
- pagina/e