Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 213);
2) "cassa" (p. 213);
3) "consolidato" (p. 213);
4) "azioni dei Sali e Tabacchi" (p. 213);
5) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 213);
6) "Righetti": sospensione dell'esecuzione delle 2 sentenze contro Pietro Righetti (pp. 213 - 214);
7) "De Rossi Mutarelli": proseguimento della procedura giudiziaria per la vendita del fondo (p. 214);
8) "Frisciotti": proseguimento delle trattative con gli altri creditori di Pier Francesco Frisciotti (p. 214);
9) "Galantini": prossima stipula dell'istrumento di credito fruttifero con Luigi Galantini (p. 214);
10) "fondo in piazza di Sciarra": nulla di nuovo (p. 214);
11) "Ferrari": esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Francesco Ferrari (p. 214);
12) "De Angelis": revoca dell'approvazione del rinvestimento a credito fruttifero richiesto da Pietro De Angelis (pp. 214 - 215);
13) "Alibrandi": rinvio alla prossima sessione (p. 215);
14) "Cecchi": nulla di nuovo (p. 215);
15) "bilancio 1866": attesa del rapporto dei sindaci, principe Sigismondo Giustiniani Bandini e Michelangelo Lazzaroni (p. 215); 16) "Commissione amministrativa provinciale di Roma e Comarca": prossimo pagamento della richiesta somministrazione (p. 215);
17) "impiegati": assunzione delle nuove attribuzioni da parte del saldacontista Luigi Placidi, chiamato a ricoprire la funzione di aiuto al commesso del cassiere, Filippo Fortuna (p. 215);
18) "Cartiere di Subiaco e Grottaferrata (società delle)": sollecito di pagamento della rata di capitale e frutti a carico di Fabio Cavalletti (pp. 215 - 216);
19) "Pia Casa degli orfani": modificazioni proposte al progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato dalla Pia Casa degli orfani (pp. 216 - 217).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 5
-
Tipologia
- pagina/e