Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 201);
2) "cassa" (p. 201);
3) "consolidato" (p. 201);
4) "azioni dei Sali e Tabacchi" (p. 201);
5) "Banca dello Stato Pontificio" (pp. 201 - 202);
6) "Righetti": sospensione della esecuzione delle 2 sentenze (p. 202);
7) "De Rossi Mutarelli": proseguimento della procedura giudiziaria per la vendita del fondo (p. 202);
8) "Frisciotti": attesa per l'esecuzione della sentenza contro Pier Francesco Frisciotti (p. 202);
9) "Ansiglioni": prossima stipula dell'istrumento di credito fruttifero con Giuliano Ansiglioni (p. 202);
10) "Galantini": pareri legali e approvazione definitiva del rinvestimento a credito fruttifero richiesto da Luigi Galantini, con garanzia di Giuliano Ansiglioni (pp. 202 - 203);
11) "fondo in piazza di Sciarra": proseguimento delle trattative con il caffettiere Ricci per il rilascio del locale e incarico ad Antonio Cipolla della redazione dei preventivi e dei capitolati per i lavori nel fabbricato (p. 203);
12) "Ferrari": completamento della posizione relativa alla domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Francesco Ferrari (p. 203);
13) "De Angelis": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero richiesto da Pietro De Angelis (pp. 203 - 204);
14) "Alibrandi": attesa della scadenza della dilazione concessa per il versamento in diminuzione del c/c dei fratelli Alibrandi (p. 204);
15) "Cecchi": nulla di nuovo (p. 204);
16) "Capranica": autorizzazione alla stipula del rinvestimento (p. 204);
17) "Del Bufalo sorelle": attesa del versamento della somma residua dovuta per il credito fruttifero (p. 204);
18) "bilancio del 1866": attesa del rapporto dei sindaci principe Sigismondo Giustiniani Bandini e Michelangelo Lazzaroni (p. 204);
19) "Graziosi (eredi di Giovanni): accordo per il pagamento del debito contratto da Giovanni Graziosi (p. 204);
20) "tassa sulla ricchezza mobile": invio del compenso spettante a Giovanni Giacchetti di Ancona (pp. 204 - 205);
21) "Gallarati Scotti": concessione di una proroga per il pagamento del debito derivante dalla somministrazione fruttifera concessa alla marchesa Landi, garantita dal conte Filippo Gallarati Scotti (p. 205);
22) "Orsini": pagamento della somma concessa sul c/c del principe Domenico Orsini (p. 205);
23) "Commissione amministrativa provinciale di Roma e Comarca": approvazione della richiesta di ulteriore somministrazione (p. 205);
24) "doti del comune di Roma": approvazione della domanda di apertura di 100 libretti per il deposito di 100 doti a favore delle zitelle del comune di Roma, presentata dal marchese Cavalletti, senatore di Roma (pp. 205 - 206);
25) "Casse di Risparmio": trasmissione del bilancio 1863 della Cassa di Risparmio di Pesaro (p. 206).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 6
-
Tipologia
- pagina/e