Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 133);
2) "cassa" (p. 133);
3) "consolidato" (p. 133);
4) "azioni dei Sali e Tabacchi" (p. 133);
5) "Banca [dello Stato Pontificio]" (p. 133);
6) "tassa sulla ricchezza mobile": nulla di nuovo sulla pendenza relativa al pagamento della tassa sui redditi della ricchezza mobile, proveniente dal credito a carico degli acquirenti dei beni dell'appannaggio, per il 2 semestre del 1864 (p. 133);
7) "Genzano": nulla di nuovo sul giudizio contro il comune di Genzano per il pagamento del debito (p. 133);
8) "Righetti": rinuncia all'appello in S. Rota di Pietro Righetti e concessione del beneficio della dilazione per il pagamento del debito (p. 134);
9) "De Rossi Mutarelli": proseguimento della procedura legale contro gli eredi De Rossi Mutarelli per la restituzione del capitale del credito fruttifero (p. 134);
10) "Frisciotti": invio della procura a Giulio Giuliozzi di Macerata per il concorso dei creditori di Pier Francesco Frisciotti (p. 134);
11) "Torlonia (D. Giulio)": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con il duca Giulio Torlonia (p. 134);
12) "Capranica": nulla di nuovo sulla stipula dell'istrumento per il rinvestimento con il patrimonio Capranica (p. 134);
13) "Palombara": attesa dell'esecuzione della sentenza contro il comune di Palombara per il pagamento dei frutti ed ammortizzazione del capitale (p. 134);
14) "Serny (eredi di Enrico)": attesa del pagamento del debito di Carolina vedova Serny, ora contessa Falzacappa (p. 134);
15) "Polverosi": attesa della presentazione di un progetto da parte dell'avv. Des Iardins (p. 134);
16) "Sagro Collegio": attesa dell'iscrizione ipotecaria (pp. 134 - 135);
17) "Ansiglioni - Galantini": attesa delle perizie dei fondi offerti in ipoteca per la stipula dei crediti fruttiferi con Giuliano Ansiglioni e Luigi Galantini (p. 135);
18) "Pia Casa degli orfani": attesa dei documenti per l'esame legale della domanda di somministrazione presentata dalla Pia Casa degli orfani (p. 135);
19) "Sinimberghi": attesa della perizia del fondo offerto in ipoteca per il credito fruttifero richiesto da Nicola Sinimberghi (p. 135);
20) "fondo in piazza di Sciarra": nulla di nuovo sul rapporto della Commissione incaricata di organizzare e sorvegliare l'esecuzione dei lavori nel fondo in piazza Sciarra (p. 135);
21) "Fajella": attesa dei documenti per l'esame legale della domanda di credito fruttifero presentata da Francesco Fajella (p. 135);
22) "Ferrari ": rinvio della discussione sulla domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Francesco Ferrari (p. 135);
23) "De Angelis": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Pietro De Angelis (p. 135);
24) "Torlonia (principe)": pagamento della somministrazione fruttifera concessa al principe Alessandro Torlonia (pp. 135 - 136);
25) "Monastero delle Lauretane": attesa del beneplacito apostolico per la nuova richiesta di somministrazione presentata dal Monastero (p. 136);
26) "Cerasi": aumento del credito a conto corrente (p. 136);
27) "Lavaggi (Ignazio)": apertura di un c/c al marchese Ignazio Lavaggi (p. 136);
28) "Albertazzi": versamento in diminuzione del c/c dei fratelli Albertazzi (p. 136);
29) "Alibrandi": richiesta di una proroga per il versamento in diminuzione del c/c dei fratelli Alibrandi (pp. 136 - 137);
30) "Luciani": concessione di una proroga per il versamento dell'ultima rata del credito fruttifero dei marchesi Luciani (p. 137);
31) "Massimo": ritiro di somma sul c/c del duca Mario Massimo (p. 137);
32) "posizioni dell'archivio": trasmissione di una lettera del socio Paolo Borghese e del resoconto 1865 della Cassa di Risparmio di Ferrara (pp. 137 - 138).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 6
-
Tipologia
- pagina/e