Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 46);
2) "cassa" (p. 46);
3) "consolidato" (pp. 46 - 47);
4) "azioni dei Sali e Tabacchi" (p. 47);
5) "Banca [dello Stato Pontificio]" (p. 47);
6) "cartiere [di Subiaco e Grottaferrata]": nulla di nuovo sul versamento in diminuzione del capitale del credito Cavalletti (p. 47);
7) "tassa sulla ricchezza mobile": nulla di nuovo dal sig. Giacchetti di Ancona, procuratore e rappresentante della Cassa, circa la richiesta di esonero dal pagamento al Governo italiano della tassa sui redditi della ricchezza mobile, proveniente dal credito a carico degli acquirenti dei beni dell'appannaggio, per il 2 semestre del 1864 (p. 47);
8) "Genzano": trattative per la stipula dell'istrumento con il comune di Genzano (p. 47);
9) "Righetti": attesa dell'ammortizzazione della sorte del credito fruttifero di Pietro Righetti (p. 47);
10) "De Rossi Mutarelli": sospensione del sequestro delle pigioni e vendita del casamento degli eredi De Rossi Mutarelli per la restituzione del capitale del credito fruttifero (p. 48);
11) "Ruiz": nulla di nuovo sulla stipula dell'istrumento di cessione di credito a favore di Anna Brenda Ruiz (p. 48);
12) "Frisciotti": promessa di pagamento e sospensione dell'esecuzione della sentenza contro il fidejussore, Giovanni Cecchi, per il debito di Pier Francesco Frisciotti e nuova chiamata in giudizio per un'altra rata scaduta (p. 48);
13) "De Gasperis": nulla di nuovo sul pagamento del debito residuo del c/c degli eredi di Giovanni De Gasperis (p. 48);
14) "De Gregorio": redazione della minuta dell'apoca privata di credito fruttifero, per la restituzione della somma concessa sul c/c, da stipulare con il marchese Emmanuele De Gregorio (p. 48);
15) "Sforza Cesarini": consegna della posizione per l'esame legale del progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato dall'avv. Benedetto Giustiniani per il duca Sforza Cesarini (p. 48);
16) "Rojate": stipula del contratto di rinvestimento a credito fruttifero con il comune di Rojate (p. 49);
17) "Ricci Paracciani": aumento della somma concessa sul c/c del marchese Giovanni Ricci Paracciani (p. 49);
18) "Grandjacquet": preparazione della minuta dell'istrumento di consenso alla restrizione dell'ipoteca, creata a garanzia del credito concesso ad Antonio Grandjacquet (p. 49);
19) "Zucchini": firma dell'apoca privata di somministrazione con il conte Zucchini di Bologna (p. 49); 20) "Torlonia (D. Giulio)": approvazione delle modificazioni proposte per il rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con il duca Giulio Torlonia (pp. 49 - 50);
21) "Capranica": attesa dei documenti per l'esame legale del rinvestimento con il patrimonio Capranica (p. 50);
22) "acquirenti dei beni dell'ex appannaggio": argomento esaurito (p. 50);
23) "ecc.mo vicario": pagamento del sussidio straordinario concesso al Pio Istituto delle Scuole Notturne, al cassiere e vice presidente dell'Istituto, mons. Vincenzo Persichelli (pp. 50 - 51);
24) "fondo in piazza di Sciarra": sospensione dei contratti di locazione nel fondo di piazza Sciarra e attesa del ritorno del principe Borghese per la nomina di una Commissione per l'esecuzione dei lavori di trasformazione dell'edificio (p. 51);
25) "Prosperi": approvazione del nuovo progetto di rinvestimento presentato da Filippo Prosperi, già debitore della Cassa per un credito fruttifero creato nel 1863 (pp. 51 - 52);
26) "Casse di Risparmio": trasmissione di documenti e della nota dei bilanci inviati da varie Casse di Risparmio (pp. 52 - 53).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 9
-
Tipologia
- pagina/e