Verbale

Tipologia Verbale
Data topica Roma
Data cronica
18/4/1866

Tipologia

Verbale

Numerazione

Numero definitivo
725

Contenuto

1) "verbali" (p. 378);
2) "cassa" (p. 378);
3) "consolidato" (p. 378);
4) "azioni dei Sali e Tabacchi" (p. 378);
5) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 378);
6) "Genazzano": nulla di nuovo sulla stipula del contratto di somministrazione con il comune di Genazzano (p. 378);
7) "cartiere [di Subiaco e Grottaferrata]": nulla di nuovo sul versamento in diminuzione del capitale del credito Cavalletti (p. 379);
8) "tassa sulla ricchezza mobile": nulla di nuovo sulle trattative per il pagamento al Governo italiano della tassa sui redditi della ricchezza mobile, per il 2 semestre 1864, proveniente dal credito a carico degli acquirenti dei beni dell'appannaggio, da parte del sig. Giacchetti di Ancona come procuratore e rappresentante della Cassa (p. 379);
9) "Palombara": pagamento del debito da parte del comune di Palombara (p. 379);
10) "Mazzocchi": vendita delle azioni depositate in garanzia del contratto con la ditta fratelli Mazzocchi, per la restituzione della somma concessa sul c/c (p. 379);
11) "Monastero di S. Antonio": concessione di una dilazione per la restituzione del debito contratto con il Monastero di S. Antonio abate all'Esquilino (p. 379);
12) "Monastero delle Filippine": redazione della minuta del contratto di somministrazione con il Monastero di S. Filippo Neri all'Esquilino (pp. 379 - 380); 13) "Lasagni": versamento in diminuzione del c/c dell'avv. Gioacchino Lasagni (p. 380);
14) "Serventi": richiesta di una somministrazione sul c/c di Luigi Serventi (p. 380);
15) "Topi": pagamento della somma concessa a credito fruttifero a Giuseppe Topi, dietro esibizione del certificato attestante il saldo degli artisti che lavorarono nel fabbricato di via Belsiana, ipotecato a favore della Cassa (pp. 380 - 381);
16) "Genzano": concessione di un'ulteriore dilazione al comune di Genzano per il pagamento del debito e richiesta di altre garanzie (pp. 381 - 382);
17) "Righetti": respinta la richiesta di un'ulteriore dilazione per il pagamento della rata annua del credito fruttifero di Pietro Righetti (pp. 382 - 383);
18) "libretti nuovi": apertura di 10 libretti ai degenti del manicomio di Roma, su richiesta di mons. Giraud, visitatore apostolico del detto manicomio (p. 383);
19) "Aliprandi": respinto il progetto, già presentato nel 1865, di cessione del credito del barone Diego Aliprandi verso Pietro Paolo Quadrozzi di Veroli (pp. 383 - 384);
20) "assenza dei consiglieri": sostituzione del principe Marcantonio Borghese con l'avv. Enrico De Dominicis (p. 384);
21) "Casse di Risparmio": trasmissione dei bilanci 1863 - 1865 delle Casse di Risparmio di Lugo, Cesena e Nizza, di una sentenza in favore della Cassa di Risparmio di Lugo e di una memoria per la Cassa Centrale di Rimini in Firenze (pp. 384 - 385).

Consistenza rilevata

Quantità
8
Tipologia
pagina/e

Persona