Verbale

Tipologia Verbale
Data topica Roma
Data cronica
14/2/1866

Tipologia

Verbale

Numerazione

Numero definitivo
721

Contenuto

1) "verbali" (p. 362);
2) "cassa" (p. 362);
3) "consolidato" (p. 362);
4) "azioni dei Sali e Tabacchi" (p. 362);
5) "Banca Pontificia" (p. 362);
6) "Grandi": attesa del decreto di autorizzazione alla stipula del credito fruttifero con Flavia Marsuzi in Grandi (p. 362);
7) "Genazzano": redazione della minuta del contratto di somministrazione con il comune di Genazzano (p. 362);
8) "cartiere di Subiaco e Grottaferrata (socirtà delle)": attesa del versamento dovuto in diminuzione del credito fruttifero Cavalletti (p. 363);
9) "tassa sulla ricchezza mobile": nulla di nuovo sulle trattative per il pagamento al Governo italiano della tassa sui redditi della ricchezza mobile, per il 2 semestre 1864, proveniente dal credito a carico degli acquirenti dei beni dell'appannaggio, da parte del sig. Giacchetti di Ancona come procuratore e rappresentante della Cassa (p. 363);
10) "De Paolis": firma della convenzione per la proroga, ad Achille De Paolis, della restituzione del credito fruttifero, con garanzia di Alessandro Del Grande (p. 363);
11) "Palombara": proseguimento degli atti giudiziari contro il comune di Palombara per il pagamento del debito (p. 363);
12) "Roma (comune di)": attesa della stipula dell'apoca privata di somministrazione con il marchese Francesco Cavalletti, senatore, in rappresentanza del comune di Roma (p. 363);
13) "Colonna": versamento in diminuzione del c/c del principe Colonna (p. 364);
14) "Mazzocchi": promessa di pagamento da parte della ditta fratelli Mazzocchi per la restituzione della somma concessa sul c/c (p. 364);
15) "Mancini": inizio degli atti giudiziari contro Gioacchino Mancini per il pagamento della rata scaduta del credito fruttifero (p. 364);
16) "Doria": versamento in diminuzione del c/c del principe Doria (p. 364);
17) "Frattini": proposta di variazione nel pagamento delle rate del credito fruttifero creato nel 1854 con i fratelli Candido Maria e Antonio Maria Frattini (pp. 364 - 365);
18) "depositi per mezzo dei soci": disposizioni relative ai depositi settimanali sui libretti dei soci (pp. 365 - 366);
19) "Casse di Risparmio": trasmissione dei resoconti 1864 e 1865 delle Casse di Risparmio di Jesi, Ferrara e Osimo e di una lettera del presidente della Cassa di Risparmio di Jesi (p. 366).

Consistenza rilevata

Quantità
5
Tipologia
pagina/e

Persona