Verbale

Tipologia Verbale
Data topica Roma
Data cronica
26/12/1865

Tipologia

Verbale

Numerazione

Numero definitivo
718

Contenuto

1) "verbali" (p. 339);
2) "cassa" (p. 339);
3) "consolidato" (p. 339);
4) "azioni dei Sali e Tabacchi" (p. 339);
5) "Banca [dello Stato Pontificio]" (p. 339);
6) "Grandi": nulla di nuovo sul credito fruttifero da stipulare con Flavia Marsuzi in Grandi (p. 339);
7) "acquirenti dei beni dell'appannaggio": versamento da parte degli acquirenti dei beni dell'appannaggio in corrispettività della radiazione dell'ipoteca esistente su un palazzo posto in Ancona (p. 339);
8) "Genazzano": esame legale della richiesta di somministrazione da parte del comune di Genazzano (p. 340);
9) "Fini - Aliprandi": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con Alessandro Fini di Monte Fortino, nella Delegazione di Velletri, e sulla richiesta di somministrazione presentata dal barone Diego Aliprandi (p. 340);
10) "cartiere di Subiaco e Grottaferrata (società delle)": attesa del versamento dovuto in diminuzione del credito fruttifero Cavalletti (p. 340);
11) "Salini": stipula del rinvestimento a credito fruttifero con Filippo Maria Salini (p. 340);
12) "Di Paola": prossimo versamento in parziale diminuzione del debito di Luigi di Paola (p. 340);
13) "tassa sulla ricchezza mobile": nomina del sig. Giacchetti di Ancona come procuratore e rappresentante della Cassa nelle trattative per il pagamento al Governo italiano della tassa sui redditi della ricchezza mobile, per il 2 semestre 1864, proveniente dal credito a carico degli acquirenti dei beni dell'appannaggio (pp. 340 - 341);
14) "notizie sui libretti": diffidazione del libretto n. 1143 serie 6 , intestato ad Anna Maria Fiorentini e custodito dal marito Cesare Fiorentini (p. 341);
15) "Serventi": prossimo versamento in diminuzione del c/c di Luigi Serventi (p. 341);
16) "Gazzoli": prossima estinzione del credito fruttifero di Giulio Gazzoli di Terni, stipula dell'istrumento di quietanza e consenso alla radiazione ipotecaria (pp. 341 - 342);
17) "concorso per la nuova fabbrica": lettura delle relazioni delle 3 commissioni nominate per l'esame dei progetti presentati per il concorso per la sistemazione dell'edificio in piazza Sciarra, votazione, scelta del progetto n. 4, eseguito dall'architetto Antonio Cipolla, e concessione di una medaglia d'oro ai 3 più meritevoli (pp. 342 - 344).

Consistenza rilevata

Quantità
6
Tipologia
pagina/e

Persona