Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 332);
2) "cassa" (p. 332);
3) "consolidato" (p. 332);
4) "azioni dei Sali e Tabacchi" (p. 332);
5) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 332);
6) "Grandi": nulla di nuovo sul credito fruttifero da stipulare con Flavia Marsuzi in Grandi (p. 332);
7) "acquirenti dei beni dell'appannaggio": versamento da parte degli acquirenti dei beni dell'appannaggio in corrispettività della radiazione dell'ipoteca esistente su un palazzo posto in Ancona (pp. 332 - 333);
8) "Genazzano": esame legale della richiesta di somministrazione da parte del comune di Genazzano (p. 333);
9) "Montevecchio": consegna della sanzione del conte Grabinsky riguardo l'estinzione del debito dei conti Ermanno ed Annibale Montevecchio (p. 333);
10) "Fini": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con Alessandro Fini di Monte Fortino, nella Delegazione di Velletri (p. 333);
11) "Aliprandi": nulla di nuovo sulla richiesta di somministrazione presentata dal barone Diego Aliprandi (p. 333);
12) "concorso per la nuova fabbrica": attesa delle relazioni delle 3 commissioni nominate per l'esame dei progetti presentati per il concorso per la sistemazione dell'edificio in piazza Sciarra (p. 333);
13) "Della Porta": concessione di una dilazione per la restituzione della somma sul c/c di Pietro Della Porta (p. 333);
14) "cartiere di Subiaco e Grottaferrata (società delle)": pagamento dei frutti e attesa del versamento dovuto in diminuzione del credito fruttifero Cavalletti (pp. 333 - 334);
15) "Salini": prossima stipula del rinvestimento a credito fruttifero con Filippo Maria Salini (p. 334);
16) "adunanza generale": convocazione dell'assemblea generale per il 27 dic. (p. 334);
17) "avviso pel pagamento dei frutti" (pp. 334 - 335);
18) "Di Paola": prossimo versamento in parziale diminuzione del debito di Luigi di Paola, quale amministratore del patrimonio Rey (p. 335);
19) "tassa sulla ricchezza mobile": richiesta di pagamento al Governo italiano della tassa sui redditi della ricchezza mobile, per il 2 semestre 1864, proveniente dal credito a carico degli acquirenti dei beni dell'appannaggio e relazione del commesso legale sul testo della legge relativa (pp. 335 - 337); 20) "notizie sui libretti": notizie sul libretto n. 1143 serie 6 , intestato ad Anna Maria Fiorentini e custodito dal marito Cesare Fiorentini (pp. 337 - 338);
21) "nuovi socii": nomina del marchese Teodolo Theodoli (p. 338); 22) "Casse di Risparmio": trasmissione del resoconto 1864 della Cassa di Risparmio di Perugia (p. 338).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 7
-
Tipologia
- pagina/e