Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 306);
2) "cassa" (p. 306);
3) "consolidato" (p. 306);
4) "azioni de' Sali e Tabacchi" (p. 306);
5) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 306);
6) "Università dei librari": nulla di nuovo sulla stipula dell'istrumento di credito fruttifero con l'Università dei librari di Roma (p. 306);
7) "Grandi": nulla di nuovo sul credito fruttifero da stipulare con Flavia Marsuzi in Grandi (p. 306);
8) "Gavotti": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con i fratelli marchese Angelo e barone Girolamo Gavotti Verospi (p. 306);
9) "Giordani": pareri legali ed esclusione del rinvestimento a credito fruttifero richiesto dai fratelli Giovanni Maria e Francesco Giordani (pp. 306 - 307);
10) "acquirenti dei beni dell'appannaggio": nulla di nuovo sulla stipula dell'atto di consenso alla radiazione dell'ipoteca esistente su un palazzo posto in Ancona, richiesta dagli acquirenti dei beni dell'appannaggio (p. 307);
11) "Genazzano": nulla di nuovo sulla richiesta di somministrazione del comune di Genazzano (p. 307); 12) "Montevecchio": richiesta della sanzione del conte Grabinsky riguardo l'estinzione del debito dei conti Ermanno ed Annibale Montevecchio (p. 307);
13) "Fini": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con Alessandro Fini di Monte Fortino, nella Delegazione di Velletri (p. 307);
14) "Pieri": nulla di nuovo sulla domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Pietro Pieri di Vetralla (p. 307);
15) "Valentini": stipula dell'apoca privata di credito fruttifero con mons. Giandomenico Valentini e cessione del credito verso il principe Rospigliosi (pp. 307 - 308);
16) "Marucchi": restituzione dei documenti a Cesare, Romolo ed Augusto Marucchi (p. 308);
17) "Aliprandi": riordino della posizione per l'esame legale della richiesta di somministrazione presentata dal barone Diego Aliprandi (p. 308);
18) "Cecchi": restituzione di parte delle azioni della Banca dello Stato Pontificio, depositate in garanzia del c/c di Giovanni Cecchi (p. 308);
19) "libretti viziati n. 6524 e 8511, s. 5 ": conciliazione con Rosa Paluzzi per i libretti falsificati (pp. 308 - 309);
20) "Pinto": istanza di Carolina Pinto relativa al libretto n. 5010 serie 6 , di sua proprietà, intestato a Serafino Mazzanti (pp. 309 - 310);
21) "Casse di Risparmio": trasmissione dei bilanci 1864 delle Casse di Risparmio di Verona e Città di Castello (p. 310).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 5
-
Tipologia
- pagina/e