Verbale

Tipologia Verbale
Data topica Roma
Data cronica
19/7/1865

Tipologia

Verbale

Numerazione

Numero definitivo
710

Contenuto

1) "verbali" (p. 287);
2) "cassa" (p. 287);
3) "consolidato" (p. 287);
4) "azioni de' Sali e Tabacchi" (p. 287);
5) "Banca [dello Stato Pontificio]" (p. 287);
6) "Università dei librari": redazione della minuta dell'istrumento di credito fruttifero da stipulare con l'Università dei librari di Roma (p. 287);
7) "Grandi": approvazione definitiva della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Flavia Marsuzi in Grandi, secondo il progetto approvato nella sessione dell'8 feb. (pp. 287 - 288);
8) "Corsi": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con i fratelli Eugenio ed Angelo Corsi (p. 288);
9) "monastero di S. Maria in Traspontina": firma dell'apoca privata di credito fruttifero con il priore del monastero di S. Maria in Traspontina (p. 288);
10) "Spreca": firma del contratto di somministrazione con il conte Antonio Spreca e con il sig. Lucchini, procuratore di Collegio, incaricato come fidejussore dal principe Doria (p. 289);
11) "Pelagallo (conte)": prossima stipula del credito fruttifero con il conte Carlo Andrea Pelagallo (p. 289);
2) "Gavotti": pareri legali e approvazione definitiva del rinvestimento a credito fruttifero con i fratelli marchese Angelo e barone Girolamo Gavotti Verospi (p. 289);
13) "Giordani": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero, richiesto dai fratelli Giovanni Maria e Francesco Giordani (p. 289);
14) "medaglie": ringraziamenti per la consegna delle medaglie (p. 289);
15) "Altieri (D. Lorenzo)": stipula del rinvestimento con Lorenzo Altieri (p. 290);
16) "acquirenti dei beni dell'appannaggio": prossima stipula dell'atto di consenso alla radiazione dell'ipoteca esistente su un palazzo posto in Ancona, richiesta dagli acquirenti dei beni dell'appannaggio (p. 290);
17) "Genazzano": nulla di nuovo sulla richiesta di somministrazione del comune di Genazzano (p. 290); 18) "Montevecchio": pareri legali sul progetto per l'estinzione del debito dei conti Ermanno ed Annibale Montevecchio (p. 290);
19) "Marignoli e Tommasini, Guerrini e C.": ulteriore somministrazione sul c/c dei sigg. Marignoli e Tommasini, Guerrini e C. (pp. 290 - 291);
20) "concorso per la nuova fabbrica": concessione di una proroga per la consegna dei progetti per il fabbricato in piazza Sciarra (p. 291);
21) "Fini": domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Alessandro Fini di Monte Fortino, nella Delegazione di Velletri (pp. 291 - 292);
22) "Pieri": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Pietro Pieri di Vetralla, per l'acquisto di un palazzo in Viterbo (pp. 292 - 293);
23) "Topi": ritiro della somma residua concessa a credito fruttifero al sig. Topi (p. 293);
24) "Righetti": intimazione giudiziaria presentata da parte di Pietro Righetti al direttore, duca Mario Massimo, relativa al credito fruttifero da lui creato a favore del marchese Scipione Bargagli (pp. 293 - 294);
25) "Valentini": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da mons. Giandomenico Valentini, con garanzia di un credito con il principe Clemente Rospigliosi (p. 294);
26) "Casse di Risparmio": trasmissione dei bilanci 1864 delle Casse di Risparmio di Nizza, Ascoli e Gubbio (p. 295).

Consistenza rilevata

Quantità
9
Tipologia
pagina/e

Persona