Verbale

Tipologia Verbale
Data topica Roma
Data cronica
5/7/1865

Tipologia

Verbale

Numerazione

Numero definitivo
709

Contenuto

1) "verbali" (p. 280);
2) "cassa" (p. 280);
3) "consolidato" (p. 280);
4) "azioni de' Sali e Tabacchi" (p. 280);
5) "Banca [dello Stato Pontificio]" (p. 280);
6) "Petti": articolo tolto dall'ordine del giorno (p. 280);
7) "Università dei librari": pareri legali e approvazione definitiva della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Giuseppe Spithover per l'Università dei librari di Roma (pp. 280 - 281);
8) "Grandi": pareri legali sulla domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Flavia Marsuzi in Grandi (p. 281);
9) "Capranica": firma, di Baldassarre Boncompagni, della dichiarazione per la stipula del progetto di estinzione dei debiti del patrimonio Capranica (p. 281);
10) "Corsi": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con i fratelli Eugenio ed Angelo Corsi (p. 281);
11) "monastero di S. Maria in Traspontina": preparazione della minuta del contratto di credito fruttifero con il priore del monastero di S. Maria in Traspontina (p. 281);
12) "Spreca": nulla di nuovo sul contratto di somministrazione da stipulare con il conte Antonio Spreca (p. 281);
13) "Pelagallo (conte)": pareri legali e approvazione definitiva della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dal conte Carlo Andrea Pelagallo (pp. 281 - 282);
14) "Gavotti": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero con i fratelli marchese Angelo e barone Girolamo Gavotti Verospi (p. 282);
15) "Giordani": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero, richiesto dai fratelli Giovanni Maria e Francesco Giordani, con le modifiche proposte (p. 282);
16) "medaglie": consegna delle medaglie e relativi ringraziamenti (p. 282);
17) "Altieri (D. Lorenzo)": parere legale e approvazione definitiva della domanda di cessione del credito di Lorenzo Altieri sul patrimonio Altieri (pp. 282 - 283);
18) "Frattini": pagamento della rata trimestrale del debito ipotecario dei sigg. Frattini (p. 283);
19) "acquirenti dei beni dell'appannaggio": attesa della procura di Nicola Laisnè di Ancona per la radiazione dell'ipoteca esistente su un palazzo posto in Ancona, richiesta dagli acquirenti dei beni dell'appannaggio (p. 283);
20) "Genazzano": attesa dei documenti per la somministrazione richiesta dal comune di Genazzano (p. 283);
21) "Ricci Paracciani": ritiro di somma a compimento del c/c del marchese Ricci Paracciani (p. 283); 22) "Montevecchio": proposte dei conti Ermanno ed Annibale Montevecchio per l'estinzione del debito, discussione e approvazione della proposta del direttore, duca Mario Massimo (pp. 283 - 285); 23) "Prinzi": respinta la domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dallo scultore Giuseppe Prinzi, da utilizzare per il completamento dei lavori di una casa in costruzione in vicolo di S. Nicola da Tolentino (p. 285);
24) "segretario (assenza del)": sostituzione di Paolo Costa con Giovanni Chigi (p. 285);
25) "Casse di Risparmio": trasmissione dei bilanci 1864 delle Casse di Risparmio di Bagnacavallo e Civita Castellana e di un avviso della Cassa di Fossombrone (pp. 285 - 286).

Consistenza rilevata

Quantità
7
Tipologia
pagina/e

Persona