Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 261);
2) "cassa" (p. 261);
3) "consolidato" (p. 261);
4) "azioni de' Sali e Tabacchi" (p. 261);
5) "Banca [dello Stato Pontificio]" (p. 261);
6) "Neri (Giulio)": nulla di nuovo sulla domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Giulio Neri (p. 261);
7) "Cruciani": preparazione della minuta dell'istrumento per il nuovo progetto di rinvestimento a credito fruttifero con l'avv. Graziano Cruciani (p. 261);
8) "Petti": nulla di nuovo sul nuovo progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato da Luigi Petti (p. 261);
9) "Università dei librari": esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Giuseppe Spithover per l'Università dei librari di Roma (p. 261);
10) "Giraldi": nuova procura per la cancellazione delle ipoteche iscritte a garanzia del credito fruttifero stipulato nel 1854 con il conte Filippo Giraldi, richiesta dal figlio Benedetto Giraldi (pp. 261 - 262);
11) "Grandi": pareri legali sulla domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Flavia Marsuzi in Grandi (p. 262);
12) "Capranica": attesa della firma di Baldassarre Boncompagni della dichiarazione per la stipula del progetto di estinzione dei debiti del patrimonio Capranica (p. 262);
13) "Corsi": proposte di modifiche al rinvestimento a credito fruttifero con i fratelli Eugenio ed Angelo Corsi (p. 262);
14) "monastero di S. Maria in Traspontina": attesa del beneplacito apostolico per il rinvestimento a credito fruttifero con il priore del monastero di S. Maria in Traspontina (p. 262);
15) "Lanciani": stipula dell'apoca di somministrazione con Pietro Lanciani (p. 262);
16) "Grandjacquet": prossima stipula dell'atto di consenso alla radiazione dell'ipoteca su 2 fondi di Antonio Grandjacquet (pp. 262 - 263);
17) "Spreca": attesa dell'autorizzazione del principe Doria, fidejussore del contratto di somministrazione da stipulare con il conte Antonio Spreca (p. 263);
18) "Pelagallo (conte)": riordino della posizione per l'esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dal conte Carlo Andrea Pelagallo (p. 263);
19) "Gavotti": attesa dell'autorizzazione per il rinvestimento a credito fruttifero con i fratelli marchese Angelo e barone Girolamo Gavotti Verospi (p. 263);
20) "Giordani": riordino della posizione per l'esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dai fratelli Giovanni Maria e Francesco Giordani (p. 263);
21) "bilancio del 1864": trasmissione ai sindaci, marchese Girolamo Serlupi Crescenzi e Lorenzo Alibrandi, del bilancio 1864 (p. 263);
22) "Guarcino": estinzione del debito del comune di Guarcino (p. 263);
23) "Ospedale di S. Giacomo": approvazione della domanda di ulteriore somministrazione presentata da mons. Girolamo Mattei, deputato dell'Ospedale di S. Giacomo in Augusta, con le stesse condizioni del contratto stipulato nel 1863 (p. 264);
24) "Ferrajoli": approvazione della sostituzione dell'affittuario della tenuta di Foro Appio, Augusto Silvestrelli, con Costanzo Montani e di alcune variazioni del relativo contratto di locazione, stipulato con il marchese Ferrajoli (pp. 264 - 265);
25) "Monastero delle Filippine": approvazione della richiesta di modifica delle condizioni di pagamento della rata annua, presentata dal conte Vimercati, garante del contratto con il Monastero (p. 265);
26) "Aureli": respinta la domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Tommaso Aureli, con garanzia di Donato Creti o Luigi Argenti (pp. 265 - 266);
27) "direttore (assenza del)": sostituzione del direttore , duca Mario Massimo, con l'avv. Enrico De Dominicis (p. 266).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 6
-
Tipologia
- pagina/e