Verbale

Tipologia Verbale
Data topica Roma
Data cronica
12/4/1865

Tipologia

Verbale

Numerazione

Numero definitivo
703

Contenuto

1) "verbali" (p. 241);
2) "cassa" (p. 241);
3) "consolidato" (p. 241);
4) "azioni de' Sali e Tabacchi" (p. 241);
5) "Banca [dello Stato Pontificio]" (p. 241);
6) "Filippi": nulla di nuovo sul progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato dal maggiore Giuseppe Filippi di Velletri (p. 241);
7) "Neri (Giulio)": nulla di nuovo sulla domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Giulio Neri (p. 241);
8) "Fidanza": pareri legali ed esclusione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Pietro Fidanza (pp. 241 - 242);
9) "Cruciani": esame legale del nuovo progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato dall'avv. Graziano Cruciani (p. 242);
10) "Del Bufalo (sorelle)": stipula dell'istrumento di credito fruttifero con le contesse Edevigia Cardelli ed Elisabetta Soderini e dagli eredi della defunta Cunegonda Liberti, tutte figlie del marchese Ottavio Paolo Del Bufalo (p. 242);
11) "Petti": relazione dell'architetto Benedetti sui fondi offerti in garanzia e presentazione di un nuovo progetto di rinvestimento a credito fruttifero da parte di Luigi Petti (pp. 242 - 243);
12) "Fausti": intimazione giudiziaria per la convocazione dei creditori del patrimonio Fausti (p. 243);
13) "Università dei librari": nulla di nuovo sulla domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Giuseppe Spithover per l'Università dei librari di Roma (p. 243);
14) "Giraldi": nulla di nuovo sulla cancellazione delle ipoteche iscritte a garanzia del credito fruttifero stipulato nel 1854 con il conte Filippo Giraldi, richiesta dal figlio Benedetto Giraldi (p. 243);
15) "Grabinsky": pareri legali sul rinvestimento a credito fruttifero richiesto dal conte Enrico Grabinsky e approvazione definitiva, con facoltà di stipulare l'istrumento dal notaio della Cassa, Apolloni, insieme al notaio Bacchetti (p. 244);
16) "Grandi": riordino della posizione per l'esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Flavia Marsuzi in Grandi (p. 244);
17) "Capranica": attesa di una risposta dall'amministratore del patrimonio Capranica, em.o Bofondi, sul progetto di estinzione dei debiti (p. 244);
18) "Scagliosi": stipula dell'apoca privata di credito fruttifero con Filippo Scagliosi (p. 244);
19) "Corsi": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con i fratelli Eugenio ed Angelo Corsi (p. 244);
20) "Ruggieri": stipula dell'apoca privata di credito fruttifero con Giuseppe Ruggieri, maggiore in ritiro delle truppe pontificie (pp. 244 - 245);
21) "acquirenti dei beni dell'appannaggio": stipula dell'apoca di credito fruttifero con il conte Filippo Antonelli per l'amministrazione dei beni dell'ex appannaggio (p. 245);
22) "appannaggio (rinnovazione d'ipoteca)": pareri legali sull'adeguamento al Codice Albertino o alle leggi pontificie per quanto riguarda il rinnovo delle ipoteche iscritte, nel 1855, negli uffici di Ancona, Urbino, Pesaro e Macerata (p. 245);
23) "Genzano": richiesta di un'ulteriore proroga per la restituzione del credito concesso al comune di Genzano e garanzia di Ignazio, Lodovico e Mario Jacobini (pp. 245 - 246);
24) "socii nuovi": nomina di Giuseppe Mazio in sostituzione del defunto Filippo Ermini (p. 246);
25) "Casse di Risparmio": trasmissione dei bilanci 1864 delle Casse di Risparmio di Cesena e Rimini (p. 246).

Consistenza rilevata

Quantità
6
Tipologia
pagina/e

Persona