Verbale

Tipologia Verbale
Data topica Roma
Data cronica
25/1/1865

Tipologia

Verbale

Numerazione

Numero definitivo
698

Contenuto

1) "verbali" (p. 203);
2) "cassa" (p. 203);
3) "consolidato" (p. 203);
4) "azioni de' Sali e Tabacchi" (pp. 203 - 204);
5) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 204);
6) "Filippi": nulla di nuovo sul progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato dal maggiore Giuseppe Filippi di Velletri (p. 204);
7) "Neri (Giulio)": nulla di nuovo sulla domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Giulio Neri (p. 204);
8) "Fidanza": esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Pietro Fidanza (p. 204);
9) "Cruciani": esame legale del nuovo progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato dall'avv. Graziano Cruciani (p. 204);
10) "Sforza Cesarini": stipula dell'istrumento del credito fruttifero con l'avv. Benedetto Giustiniani per il duca Lorenzo Sforza Cesarini (p. 204);
11) "Del Bufalo (sorelle)": nulla di nuovo sulla domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dalle contesse Edevigia Cardelli ed Elisabetta Soderini e dagli eredi della defunta Cunegonda Liberti, tutte figlie del marchese Ottavio Paolo Del Bufalo (p. 204);
12) "Degli Oddi": stipula dell'apoca di credito fruttifero con il conte Angiolo Degli Oddi (p. 204);
13) "Graziosi (eredità del fu Giuseppe)": attesa del consenso per la cessione dell'annuo assegno corrisposto dalla R.C.A. per la somministrazione richiesta dall'em.o Reysach, amministratore del patrimonio Graziosi (pp. 204 - 205);
14) "Guarcino": concessione di un'ulteriore proroga per il pagamento del debito del comune di Guarcino, con fidejussione di mons. De Merode (p. 205);
15) "Caetani": concessione di un'ulteriore proroga per il pagamento delle rate del credito fruttifero concesso a Placido e Vincenzo Caetani (p. 205);
16) "Ricchi Quarti": prossima stipula del credito fruttifero con Vincenzo e Carolina Ricchi Quarti (p. 205);
17) "Petti": esame dei fondi offerti in ipoteca per la nuova domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Luigi Petti (p. 205);
18) "Fausti": riordino della posizione per l'esame legale della domanda di somministrazione presentata da Ludovico Fausti (pp. 205 - 206);
19) "Università dei librari": riordino della posizione per l'esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Giuseppe Spithover per l'Università dei librari di Roma (p. 206);
20) "Serra Carpi": saldo del credito fruttifero di Giuseppe Serra Carpi (p. 206);
21) "Morichini": saldo del capitale e frutti del c/c di Giovanni Morichini (p. 206);
22) "Feoli": ritiro di somma a compimento del c/c di Pietro Feoli (pp. 206 - 207);
23) "Giraldi": consenso alla cancellazione delle ipoteche iscritte a garanzia del credito fruttifero stipulato nel 1854 con il conte Filippo Giraldi, richiesta dal figlio Benedetto Giraldi (pp. 207 - 208);
24) "Flammini": respinta la nuova domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Flaminio Flammini (pp. 208 - 209);
25) "Orsini": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dal principe Orsini per una persona di sua conoscenza (p. 209);
26) "Siliotti": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dall'avv. Cesare Siliotti (p. 209);
27) "Grabinsky": approvazione delle condizioni proposte per il rinvestimento a credito fruttifero richiesto dal conte Enrico Grabinsky, con ipoteca sui fondi spettanti al patrimonio Potenziani, periziati dall'architetto Vespignani e dall'agrimensore Filippo Mastrozzi, e con garanzia di Bernardino Franceschini (pp. 210 - 212);
28) "Casse di Risparmio": trasmissione dei bilanci 1862 - 1863 della Cassa di Risparmio di Firenze e del resoconto 1863 della Cassa di Risparmio di Pergola (p. 212).

Consistenza rilevata

Quantità
10
Tipologia
pagina/e

Persona