Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 93);
2) "cassa" (p. 93);
3) "assenza dei consiglieri": sostituzione di Paolo Costa con Antonio Bachetoni e di Giovanni Chigi con Sigismondo Chigi (p. 93);
4) "consolidato" (p. 93);
5) "azioni de' Sali e Tabacchi" (p. 93);
6) "Banca [dello Stato Pontificio]" (p. 93);
7) "adunanza generale": nulla di nuovo sulla costruzione di un edificio destinato ad ospitare gli uffici della Cassa nell'isolato di piazza Sciarra (p. 93);
8) "Terracina": prossima stipula del rinvestimento a credito fruttifero con il conte Filippo Antonelli per il comune di Terracina (pp. 93 - 94);
9) "Viola": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero con Luigi Viola (p. 94);
10) "Ricchi Quarti": prossima stipula dell'istrumento di credito fruttifero con Vincenzo e Carolina Ricchi Quarti (p. 94);
11) "Altieri (Lorenzo)": nulla di nuovo sul progetto di cessione del credito verso il patrimonio Altieri di Lorenzo dei principi Altieri (p. 94);
12) "Renazzi": esame legale del progetto di rinvestimento a credito fruttifero richiesto da Emidio Renazzi (p. 94);
13) "Cavalletti (Fabio)": pagamento dei frutti del credito stipulato con Fabio Cavalletti (p. 94);
14) "Subiaco": consegna dei documenti per la stipula del credito fruttifero con il comune di Subiaco (p. 94);
15) "Roma e Comarca (Commissione provinciale di)": nulla di nuovo sulla stipula del contratto di rinvestimento con la Commissione provinciale di Roma e Comarca (p. 94);
16) "Borghese": prossimo saldo del c/c del principe Borghese (p. 94);
17) "Serlupi": versamento in diminuzione del c/c del marchese Serlupi (p. 94);
18) "Castellini Cerri": rifiuto di Raffaele Candi ad intervenire come fideiussore per il rinvestimento a credito fruttifero richiesto da Elisa Castellini in Cerri (p. 95);
19) "Vitalucci": pagamento del buono smarrito da Giuseppe Vitalucci (p. 95);
20) "Grandjacquet": ulteriore versamento in diminuzione del credito fruttifero di Antonio Grandjacquet (pp. 95 - 96);
21) "bilancio del 1863": trasmissione del bilancio 1863 al sindaco Sigismondo Chigi e al sindaco supplente, Girolamo Sacchetti (p. 96);
22) "Frattini": richiesta di restrizione dell'ipoteca creata sui fondi offerti in garanzia del credito fruttifero stipulato nel 1854 con i fratelli Frattini (pp. 96 - 97);
23) "medaglie": respinta la nuova offerta di vendita del conio della Pontificia Società di Assicurazione e conferma dell'utilizzazione di quello concesso dalla Banca dello Stato Pontificio (pp. 97 - 98);
24) "rinvestimenti": ammesse le proposte di nuovi rinvestimenti (pp. 98 - 99);
25) "Anagni": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dal comune di Anagni, con garanzia di Giuseppe Silvestri, gonfaloniere, Andrea Conti, Giuseppe Belli, Pietro Apolloni, Gianfrancesco Ambrosi, Pietro Salvati e Luigi Cipriani (pp. 99 - 100);
26) "Agosti": respinta la nuova domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Carlo Agosti e figli, di Bagnorea (pp. 100 - 101);
27) "Filippi": domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dal maggiore Giuseppe Filippi di Velletri (pp. 101 - 102);
28) "Marignoli Tomassini e Guerrini e C.": approvazione della domanda di apertura di un conto corrente presentata dalle ditte bancarie Marignoli Tomassini e Guerrini e C. (pp. 102 - 103);
29) "avviso pei frutti del 1 semestre 1864" (p. 103);
30) "provvedimenti interni per l'ufficio": autorizzazione al direttore o a suoi sostituti ad occuparsi della sistemazione dell'ufficio (p. 103);
31) "Casse di Risparmio": trasmissione dei bilanci 1863 delle Casse di Risparmio di Urbino e Forlì (p. 103).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 11
-
Tipologia
- pagina/e