Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 82);
2) "cassa" (p. 82);
3) "consolidato" (p. 82);
4) "azioni de' Sali e Tabacchi" (p. 82);
5) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 82);
6) "adunanza generale": nulla di nuovo sulla costruzione di un edificio destinato ad ospitare gli uffici della Cassa nell'isolato di piazza Sciarra (p. 82);
7) "Terracina": prossima stipula del rinvestimento a credito fruttifero con il conte Filippo Antonelli per il comune di Terracina (p. 82);
8) "Viola": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero con Luigi Viola (pp. 82 - 83);
9) "Ricchi Quarti": prossima stipula dell'istrumento di credito fruttifero con Vincenzo e Carolina Ricchi Quarti (p. 83);
10) "Altieri (Lorenzo)": nulla di nuovo sul progetto di cessione del credito verso il patrimonio Altieri di Lorenzo dei principi Altieri (p. 83);
11) "Renazzi": esame legale del progetto di rinvestimento a credito fruttifero richiesto da Emidio Renazzi (p. 83);
12) "Monastero delle Mantellate": stipula del contratto di somministrazione con il Monastero delle Mantellate e pagamento dei debiti preesistenti (p. 83);
13) "Albertazzi": versamento in diminuzione del c/c, da parte degli eredi di Giuseppe e Gioacchino Albertazzi (p. 83);
14) "Gentil": annotazione delle spese sostenute per il giudizio contro il marchese Campana tra le perdite (pp. 83 - 84);
15) "Cavalletti": sollecito di pagamento dei frutti del credito stipulato con Fabio Cavalletti (p. 84);
16) "Subiaco": esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dal comune di Subiaco (p. 84);
17) "Roma e Comarca (Commissione provinciale di)": attesa per la stipula del contratto di rinvestimento con la Commissione provinciale di Roma e Comarca (p. 84);
18) "libretto da diffidarsi n. 7182 serie 6 ": respinta la richiesta di diffidazione del libretto di Anna Vellucci, intestato ad Eufemia Fabrizi (pp. 84 - 85);
19) "Galassi": firma dell'apoca di credito fruttifero con Luigi Galassi (p. 85);
20) "Colonna": ritiro di 4.000 scudi sul c/c del principe Colonna (p. 85);
21) "Borghese": prossimo saldo del c/c del principe Borghese (p. 85);
22) "Serlupi": prossimo versamento in diminuzione del c/c del marchese Serlupi (p. 85);
23) "Castellini Cerri": proposta di Raffaele Candi come fideiussore per il rinvestimento a credito fruttifero richiesto da Elisa Castellini in Cerri, già presentata nella sessione del 6 mar. 1863 (pp. 86 - 87);
24) "Vitalucci": pagamento del buono smarrito da Giuseppe Vitalucci, in esecuzione della sentenza emessa il 6 mag. e con garanzia di Pietro Barilari, maccaronaro alla salita de' Crescenzi (pp. 87 - 88); 25) "Grandjacquet": ulteriore versamento in diminuzione del credito fruttifero di Antonio Grandjacquet (pp. 88 - 89);
26) "Casse di Risparmio": trasmissione dei resoconti 1863 delle Casse di Risparmio di Berlino, Vienna e Cagli e del prospetto della gestione 1863 della Cassa di Risparmio di Modena (p. 89);
27) "bilancio 1863": lettura del rapporto sul bilancio 1863 redatto dal ragioniere, Pietro Feoli (pp. 89 - 92).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 11
-
Tipologia
- pagina/e