Verbale

Tipologia Verbale
Data topica Roma
Data cronica
17/2/1864

Tipologia

Verbale

Numerazione

Numero definitivo
678

Contenuto

1) "verbali" (p. 28);
2) "cassa" (p. 28);
3) "consolidato" (p. 28);
4) "azioni de' Sali e Tabacchi" (p. 28);
5) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 28);
6) "Castelbarco": autorizzazione al consenso per l'esonero di Filippo e Giuseppe Castelbarco dalle obbligazioni assunte nell'istrumento di credito fruttifero creato nel 1858, e di assunzione delle suddette obbligazioni da parte del primogenito, conte Cesare Castelbarco (pp. 28 - 29);
7) "Bruno di S. Giorgio": sostituzione del fidejussore, rappresentato dalla ditta Jullien e Gauthier, con Anselmo Rossi, affittuario del conte Bruno di S. Giorgio (p. 29);
8) "Archiconfraternita del S.S. Crocefisso": pareri legali e approvazione definitiva del rinvestimento a credito fruttifero con l'Archiconfraternita del S.S. Crocefisso in S. Marcello (p. 29);
9) "adunanza generale": nulla di nuovo sulla costruzione di un edificio destinato ad ospitare gli uffici della Cassa nell'isolato di piazza Sciarra (p. 30);
10) "Costa (Luigi)": relazione legale e approvazione definitiva del rinvestimento a credito fruttifero con Luigi Costa (p. 30);
11) "Ronciglione": obbligazione dei fratelli Pescini e preparazione della minuta dell'apoca privata di credito fruttifero con il comune di Ronciglione (p. 30);
12) "Bennicelli (patrimonio del fu Giuseppe)": preparazione della minuta dell'istrumento di credito fruttifero con Cesare Lazzaroni, amministratore del patrimonio del defunto Giuseppe Bennicelli (p. 30); 13) "Topi": riordino della posizione per l'esame legale del rinvestimento a credito fruttifero con Giuseppe Topi (p. 31);
14) "Righetti": attesa della radiazione delle ipoteche gravanti il fondo offerto per il rinvestimento a credito fruttifero con Pietro Righetti e proposte per la stipula del contratto (pp. 31 - 32);
15) "Terracina": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con il conte Filippo Antonelli per il comune di Terracina (p. 32);
16) "Cecchini": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero richiesto da Luigi Cecchini (p. 32); 17) "Dovizielli": pareri legali e approvazione delle condizioni per il rinvestimento a credito fruttifero con Pietro Dovizielli (p. 32);
18) "Viola": riordino della posizione per l'esame legale del rinvestimento a credito fruttifero con Luigi Viola (p. 33);
19) "Confraternita dei Lucchesi": esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da mons. governatore e dai guardiani della Confraternita dei Lucchesi (p. 33);
20) "Pallavicini": prossimo versamento in diminuzione del c/c del principe Pallavicini (p. 33);
21) "Ricchi Quarti": riordino della posizione per il rinvestimento a credito fruttifero con Vincenzo e Carolina Ricchi Quarti (p. 33);
22) "Mariotti": verifica del certificato ipotecario richiesto per il credito fruttifero stipulato con gli eredi Mariotti (p. 33);
23) "Vitalucci": respinta la richiesta di rimborso di un buono rubato a Giuseppe Vitalucci e sospensione del pagamento (p. 33);
24) "Mazzocchi (fratelli)": somministrazione sul c/c della ditta fratelli Mazzocchi (p. 33);
25) "Altieri (Lorenzo)": approvazione del progetto di cessione del credito verso il patrimonio Altieri di Lorenzo dei principi Altieri, garantito da ipoteche sui fondi posti in Roma e nell'Agro Romano, e ripetibile fino alla morte del padre, principe Clemente Altieri (p. 34);
26) "Renazzi": domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Emidio Renazzi (pp. 34 - 35); 27) "Monastero delle Lauretane": approvazione della richiesta di una nuova somministrazione presentata dal Monastero delle Lauretane, con garanzia del principe Doria (pp. 35 - 36);
28) "Ginanneschi (patrimonio)": domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Raffaele Ginanneschi, rappresentante del patrimonio Ginanneschi (p. 36);
29) "inventario delle posizioni di Segreteria" (pp. 36 - 39).

Consistenza rilevata

Quantità
12
Tipologia
pagina/e

Persona