Verbale

Tipologia Verbale
Data topica Roma
Data cronica
20/11/1863

Tipologia

Verbale

Numerazione

Numero definitivo
672

Contenuto

1) "verbali" (p. 285);
2) "cassa" (p. 285);
3) "consolidato" (p. 285);
4) "azioni de' Sali e Tabacchi" (p. 285);
5) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 285);
6) "Giustiniani patrimonio": redazione della minuta dell'istrumento di credito fruttifero con il patrimonio Giustiniani, con iscrizione di una nuova ipoteca a favore della Cassa (p. 285);
7) "Bruno di S. Giorgio": nuovi solleciti per la sostituzione del fidejussore, rappresentato dalla ditta Jullien e Gauthier, con i fratelli Rossi, affittuari del conte Bruno di S. Giorgio (pp. 285 - 286);
8) "Castelbarco": nulla di nuovo sulla richiesta di svincolo dalle obbligazioni assunte da Filippo e Giuseppe Castelbarco nell'istrumento di credito fruttifero creato nel 1858, e di assunzione delle suddette obbligazioni da parte del primogenito, conte Cesare Castelbarco (p. 286);
9) "Mancini": stipula dell'istrumento di credito fruttifero con Gioacchino Mancini (p. 286);
10) "Archiconfraternita del S.S. Crocefisso": attesa dei documenti per l'esame legale del rinvestimento a credito fruttifero richiesto dall'Archiconfraternita del S.S. Crocefisso in S. Marcello (p. 286);
11) "adunanza generale": rinvio della lettura del verbale dell'assemblea generale del 15 nov. (p. 286); 12) "Costa (Luigi)": nulla di nuovo sulla domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Luigi Costa (p. 287);
13) "Ronciglione": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con il comune di Ronciglione (p. 287);
14) "Gentil": pagamento dei frutti e proroga per il capitale (p. 287);
15) "tassa sui crediti fruttiferi": proseguimento della vertenza per ottenere l'esonero dal pagamento della tassa di manomorta, applicata sui crediti fruttiferi con ipoteca esistenti nelle province pontificie occupate (p. 288);
16) "Agosti": attesa dei documenti per l'esame legale del rinvestimento a credito fruttifero con Carlo Agosti e figli (p. 288);
17) "Bennicelli (patrimonio del fu Giuseppe)": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero con Cesare Lazzaroni, amministratore del patrimonio del defunto Giuseppe Bennicelli (p. 288);
18) "Mariotti": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero con gli eredi del defunto Benedetto Luigi Mariotti (p. 288);
19) "Nataletti": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con il sig. Nataletti, negoziante in Roma (p. 288);
20) "Topi": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con Giuseppe Topi (p. 288);
21) "Righetti": relazione dell'architetto Benedetti sul fondo offerto in garanzia per il rinvestimento a credito fruttifero con Pietro Righetti e approvazione delle nuove proposte (pp. 288 - 289);
22) "Palombara": citazione giudiziaria per il pagamento dovuto dal comune di Palombara e dal fidejussore Mario Tosi (p. 289);
23) "Arrighi": approvazione della richiesta di restituzione delle cartelle di consolidato depositate in garanzia del credito fruttifero di Giacomo Arrighi, postulatore della causa del beato De Rossi (p. 289); 24) "Liccia": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Antonio Liccia (p. 290);
25) "De Paolis": concessione di una proroga per la restituzione della somma somministrata ad Achille De Paolis (p. 290);
26) "Serny (Enrico)": richiesta di una somministrazione da parte di Enrico Serny, per completare i restauri nel fabbricato di piazza di Spagna (pp. 290 - 291);
27) "Barberini": prossimo saldo del c/c del principe Barberini (p. 291);
28) "Olevano": prossimo saldo del c/c del comune di Olevano (pp. 291 - 292);
29) "Casse di Risparmio": trasmissione dei bilanci delle Casse di Risparmio di Pesaro e Civita Castellana (p. 292).

Consistenza rilevata

Quantità
8
Tipologia
pagina/e

Persona