Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 272);
2) "cassa" (p. 272);
3) "consolidato" (p. 272);
4) "azioni de' Sali e Tabacchi" (pp. 272 - 273);
5) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 273);
6) "De Rossi Mutarelli": saldo dei frutti arretrati e delle spese di giudizio da parte degli eredi De Rossi Mutarelli (p. 273);
7) "Giustiniani patrimonio": redazione della minuta dell'istrumento di credito fruttifero con il patrimonio Giustiniani, con iscrizione di una nuova ipoteca a favore della Cassa (p. 273);
8) "Castelbarco": nulla di nuovo sulla richiesta di svincolo dalle obbligazioni assunte da Filippo e Giuseppe Castelbarco nell'istrumento di credito fruttifero creato nel 1858, e di assunzione delle suddette obbligazioni da parte del primogenito, conte Cesare Castelbarco (p. 273);
9) "Bruno di S. Giorgio": solleciti per la sostituzione del fidejussore, rappresentato dalla ditta Jullien e Gauthier, con i fratelli Rossi, affittuari del conte Bruno di S. Giorgio (pp. 273 - 274);
10) "Mancini": attesa per la stipula del credito fruttifero con Gioacchino Mancini (p. 274);
11) "Archiconfraternita del S.S. Crocefisso": relazione dell'architetto Benedetti sul fondo offerto in ipoteca per il rinvestimento a credito fruttifero richiesto dall'Archiconfraternita del S.S. Crocefisso in S. Marcello e approvazione definitiva (pp. 274 - 275);
12) "Campana": rinuncia al rinvestimento a credito fruttifero con l'avv. Raffaele Marchetti, rappresentante della marchesa Emilia Campana (p. 275);
13) "adunanza generale": convocazione dell'assemblea generale per il 15 nov. (p. 275);
14) "Costa (Luigi)": nulla di nuovo sulla domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Luigi Costa (p. 275);
15) "Ronciglione": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con il comune di Ronciglione (p. 275); 16) "Gentil": attesa della sentenza per il pagamento del capitale e frutti (p. 275);
16 bis) "tassa sui crediti fruttiferi": proseguimento della vertenza per ottenere l'esonero dal pagamento della tassa di manomorta, applicata sui crediti fruttiferi con ipoteca esistenti nelle province pontificie occupate (pp. 275 - 278);
18) "Agosti": riassunto delle condizioni proposte per il rinvestimento a credito fruttifero con Carlo Agosti e figli e approvazione (pp. 278 - 279);
19) "Bennicelli (patrimonio del fu Giuseppe)": relazione dell'architetto Benedetti sul fondo offerto in ipoteca per il rinvestimento a credito fruttifero con Cesare Lazzaroni, amministratore del patrimonio del defunto Giuseppe Bennicelli (p. 279);
20) "Mariotti": relazione dell'architetto Benedetti sul fondo offerto in ipoteca per il rinvestimento a credito fruttifero con gli eredi del defunto Benedetto Luigi Mariotti (pp. 279 - 280);
21) "Pizzardi": attesa del consenso alla radiazione dell'ipoteca presa a carico del marchese Camillo Pizzardi, a profitto dell'Ospizio di Tata Giovanni e trasferita a favore della Cassa nel 1852 (p. 280);
22) "Montevecchio": pagamento dei frutti dovuti dai conti di Montevecchio (p. 280);
23) "Nataletti": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con il sig. Nataletti, negoziante in Roma (p. 280);
24) "Topi": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con Giuseppe Topi (p. 280);
25) "Righetti": attesa della relazione dell'architetto Benedetti sul fondo offerto in garanzia per il rinvestimento a credito fruttifero con Pietro Righetti (pp. 280 - 281);
26) "Labruzzi": respinto il progetto di rinvestimento proposto dai fratelli Labruzzi (p. 281);
27) "Palombara": sollecito di pagamento della rata dovuta dal comune di Palombara al fidejussore Mario Tosi, e avvio degli atti giudiziari (p. 281);
28) "Feoli": somministrazione sul c/c di Pietro Feoli (p. 281);
29) "Arrighi": richiesta di restituzione delle cartelle di consolidato depositate in garanzia del credito fruttifero di Giacomo Arrighi, postulatore della causa del beato De Rossi (pp. 281 - 283);
30) "Sezze": respinta la domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dal comune di Sezze, con garanzia del negoziante Tito Bruner per il pagamento dei frutti in Roma (p. 283);
31) "Liccia": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Antonio Liccia (pp. 283 - 284).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 13
-
Tipologia
- pagina/e