Verbale

Tipologia Verbale
Data topica Roma
Data cronica
24/7/1863

Tipologia

Verbale

Numerazione

Numero definitivo
666

Contenuto

1) "verbali" (p. 217);
2) "cassa" (p. 217);
3) "consolidato" (p. 217);
4) "azioni de' Sali e Tabacchi" (p. 217);
5) "Banca [dello Stato Pontificio]" (p. 217);
6) "De Rossi Mutarelli": informazioni sui giudizi pendenti contro gli eredi De Rossi Mutarelli (pp. 217 - 218);
7) "Giustiniani (patrimonio)": attesa del parere legale sul progetto di rinvestimento a credito fruttifero proposto dall'avv. Ralli, amministratore del patrimonio Giustiniani (p. 218);
8) "Castelbarco": nulla di nuovo sulla richiesta di svincolo dalle obbligazioni assunte da Filippo e Giuseppe Castelbarco nell'istrumento di credito fruttifero creato nel 1858, e di assunzione delle suddette obbligazioni da parte del primogenito, conte Cesare Castelbarco (p. 218);
9) "Bruno di S. Giorgio": attesa della procura del sig. Gauthier per la sostituzione del fidejussore, rappresentato dalla ditta Jullien e Gauthier, con i fratelli Rossi, affittuari del conte Bruno di S. Giorgio (p. 218);
10) "Mancini": nulla di nuovo sulla domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Gioacchino Mancini (p. 218);
11) "Archiconfraternita del S.S. Crocefisso": esame, da parte dell'architetto Benedetti, del fondo offerto in ipoteca per il rinvestimento a credito fruttifero richiesto dall'Archiconfraternita del S.S. Crocefisso in S. Marcello (p. 218);
12) "impiegati": approvazione del progetto di ripartizione della retribuzione straordinaria concessa agli impiegati, compreso il compenso per la sistemazione dell'archivio (pp. 218 - 219);
13) "Campana": attesa della firma del contratto d'affitto con Giuseppe Pecchia, per il rinvestimento a credito fruttifero presentato dall'avv. Raffaele Marchetti, rappresentante della marchesa Emilia Campana (pp. 219 - 220);
14) "Montevecchio": concessione di una proroga per il pagamento del credito fruttifero dei conti di Montevecchio (p. 220);
15) "Costa (Luigi)": attesa di documenti per l'esame della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Luigi Costa (p. 220);
16) "Albertazzi": prossimo versamento in diminuzione del c/c degli eredi Albertazzi (p. 220);
17) "Lavaggi (Saverio)": somministrazione sul c/c del marchese Saverio Lavaggi (pp. 220 - 221);
18) "Spreca": saldo del debito del capitale e frutti da parte del conte Spreca (p. 221);
19) "Sciarra": versamento in diminuzione del credito fruttifero a carico del minore Maffeo Sciarra (p. 221);
20) "assenza del direttore": sostituzione del direttore, duca Mario Massimo, con l'avv. Enrico De Dominicis (p. 221);
21) "bilancio del 1862": lettura del rapporto sul bilancio 1862 redatto dai sindaci Vincenzo Colonna e Innocenzo Lovatti (pp. 221 - 227);
22) "Casse di Risparmio": trasmissione del bilancio 1862 della Cassa di Risparmio di Macerata (p. 227).

Consistenza rilevata

Quantità
11
Tipologia
pagina/e

Persona