Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 194);
2) "cassa" (p. 194);
3) "consolidato" (p. 194);
4) "azioni dei [Sali e] Tabacchi" (p. 194);
5) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 194);
6) "Fausti": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con Ludovico Fausti (p. 194);
7) "De Rossi Mutarelli": nulla di nuovo sulla dilazione accordata dal Tribunale agli eredi De Rossi Mutarelli per il pagamento dei frutti e la restituzione del capitale (p. 194);
8) "Giustiniani (patrimonio)": esame legale del progetto di cessione del credito di Vincenzo Tomassini a carico del fedecommesso Giustiniani (pp. 194 - 195);
9) "Carpegna": stipula dell'istrumento di credito fruttifero con il conte Luigi di Carpegna (p. 187);
10) "Castelbarco": nulla di nuovo sulla richiesta di svincolo dalle obbligazioni assunte da Filippo e Giuseppe Castelbarco nell'istrumento di credito fruttifero creato nel 1858, e di assunzione delle suddette obbligazioni da parte del primogenito, conte Cesare Castelbarco (p. 195);
11) "Frattini": modifiche all'istrumento di credito fruttifero da stipulare con Candido Maria Frattini (p. 195);
12) "Prosperi": riduzione della somma concessa a credito fruttifero a Filippo Prosperi, negoziante in piazza S. Eustachio (pp. 195 - 196);
13) "Bruno di S. Giorgio": nulla di nuovo sulla sostituzione del fidejussore, rappresentato dalla ditta Jullien e Gauthier, con i fratelli Rossi, affittuari del conte Bruno di S. Giorgio (p. 196);
14) "Serventi": nulla di nuovo sulla somministrazione sul c/c di Luigi Serventi (p. 196);
15) "Mancini":esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Gioacchino Mancini (p. 196);
16) "S. Collegio": stipula dell'istrumento di credito fruttifero con il card. Mattei, decano del S. Collegio degli em.i cardinali (p. 196);
17) "Doria (Domenico)": stipula dell'apoca privata di credito fruttifero con Domenico Doria Pamphili e saldo del debito precedente (pp. 196 - 197);
18) "Cecchi": versamento in diminuzione del c/c di Giovanni Cecchi, rappresentante la ditta Gaetano Cecchi (p. 197);
19) "Genzano": concessione di una dilazione per la restituzione del credito fruttifero da parte del comune di Genzano (p. 197);
20) "Clarelli": somministrazioni sul c/c del marchese Clarelli (p. 197);
21) "Aldobrandini": prossimo versamento in diminuzione del c/c del principe Aldobrandini (p. 197);
22) "Sneider": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero, con apoca privata, presentata da Antonio e Raffaele Sneider, con fidejussione di Giovan Battista De Rossi per Raffaele Sneider, minore d'età (pp. 197 - 198);
23) "Balzani": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata nell'adunanza del 5 dic. 1862 da Filippo Augusto Balzani (pp. 198 - 199);
24) "Feoli": domanda di apertura di un c/c presentata da Pietro Feoli e rinvio della votazione per difetto di numero dei presenti (p. 199);
25) "Casse di Risparmio": trasmissione del bilancio 1862 della Cassa di Risparmio di Berlino e di una sentenza del Tribunale di Ravenna contro la Cassa di Risparmio di Bagnacavallo (p. 200).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 7
-
Tipologia
- pagina/e