Verbale

Tipologia Verbale
Data topica Roma
Data cronica
24/4/1863

Tipologia

Verbale

Numerazione

Numero definitivo
660

Contenuto

1) "verbali" (p. 172);
2) "cassa" (p. 172);
3) "consolidato" (p. 172);
4) "azioni de' Sali e Tabacchi" (p. 172);
5) "Banca [dello Stato Pontificio]" (p. 172);
6) "Fausti": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con Ludovico Fausti (p. 172);
7) "De Rossi Mutarelli": spedizione della sentenza contro gli eredi De Rossi Mutarelli per il pagamento dei frutti (p. 173);
8) "cartiere [di Subiaco e Grottaferrata]": prossimo versamento in diminuzione del c/c (p. 173);
9) "Giustiniani (patrimonio)": nulla di nuovo sul progetto di cessione del credito di Vincenzo Tomassini a carico del fedecommesso Giustiniani (p. 173);
10) "Carpegna": esame legale dei documenti per il rinvestimento a credito fruttifero con il conte Luigi di Carpegna (p. 173);
11) "Castelbarco": nulla di nuovo sulla richiesta di svincolo dalle obbligazioni assunte da Filippo e Giuseppe Castelbarco nell'istrumento di credito fruttifero creato nel 1858, e di assunzione delle suddette obbligazioni da parte del primogenito, conte Cesare Castelbarco (p. 173);
12) "Frattini (Candido Maria)": esame legale del nuovo progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato da Candido Maria Frattini (p. 173);
13) "Prosperi": esame legale del rinvestimento a credito fruttifero richiesto da Filippo Prosperi, negoziante in piazza S. Eustachio (p. 173);
14) "Capitolo di S. Maria Maggiore": prossima stipula del rinvestimento a credito fruttifero con il Capitolo di S. Maria Maggiore (p. 173);
15) "fondo in piazza di Sciarra": proposta di Romualdo Gentilucci, affittuario della bottega e del mezzanino superiore in piazza Sciarra, per la riconsegna dei locali (pp. 173 - 174);
16) "Arciconfraternita di S. Rocco": pareri legali sulla domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dall'Arciconfraternita di S. Rocco di Roma e approvazione definitiva (p. 174);
17) "Pallavicini": versamento in diminuzione del c/c del principe Pallavicini (p. 174);
18) "Bruno di S. Giorgio": prossima sostituzione del fidejussore, rappresentato dalla ditta Jullien e Gauthier, con i fratelli Rossi, affittuari del conte Bruno di S. Giorgio (p. 174);
19) "Lovatti (fratelli)": rinuncia di Filippo e Francesco Lovatti al rinvestimento a credito fruttifero (p. 174); 20) "Serventi": prossima somministrazione sul c/c di Luigi Serventi (p. 175);
21) "Mancini": attesa di documenti per l'esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Gioacchino Mancini (p. 175);
22) "S. Collegio": esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dal card. Mattei, decano del S. Collegio (p. 175);
23) "Bachetoni": prossimo saldo del c/c dell'avv. Antonio Bachetoni (p. 175);
24) "Doria (Domenico)": preparazione della minuta dell'apoca privata di credito fruttifero da stipulare con Domenico Doria Pamphili (p. 175);
25) "Cecchi": prossimo versamento in diminuzione del c/c di Giovanni Cecchi, rappresentante la ditta Gaetano Cecchi (p. 175);
26) "Donati": richiesta di una dichiarazione di quietanza del saldo del c/c di Orazio Falconieri, presentata da Paolo Donati di Perugia (pp. 176 - 177);
27) "Bruno di S. Giorgio - Pierantoni": richiesta di ritiro della somma depositata presso il Monte di Pietà presentata da Pietro Pierantoni, cessionario del conte Pietro Bruno di S. Giorgio (pp. 177 - 178);
28) "Capranica": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dalla marchesa Agnese Capranica e dal marito Pio Capranica (pp. 178 - 179).

Consistenza rilevata

Quantità
8
Tipologia
pagina/e

Persona