Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "verbali" (p. 96);
2) "cassa" (p. 96);
3) "consolidato" (p. 96);
4) "azioni de' Sali e Tabacchi" (p. 96);
5) "Banca [dello Stato Pontificio]" (pp. 96 - 97);
6) "Fausti": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero con Ludovico Fausti (p. 97);
7) "Narducci": nulla di nuovo sul credito fruttifero di Marco Narducci (p. 97);
8) "Palombara": pagamento del debito e sospensione della esecuzione della sentenza a carico del comune di Palombara (p. 97);
9) "De Rossi Mutarelli": attesa del saldo dei frutti dovuti dagli eredi De Rossi Mutarelli (p. 97);
10) "Gentil": attesa del pagamento dei frutti dovuti da Francesco Saverio Gentil per il c/c intestato al marchese Campana (p. 97);
11) "cartiere di Subiaco e Grottaferrata": pareri legali sul rinvestimento (pp. 97 - 98);
12) "Ambrosi": attesa del rescritto della Congregazione dei Vescovi e Regolari per il rinvestimento a credito fruttifero con Giovanni Ambrosi di Anagni (p. 98);
13) "Zucchi Cavalletti": esame della minuta dell'apoca privata di credito fruttifero da stipulare con Barbara Zucchi Cavalletti e con il garante, conte Filippo Antonelli (p. 98);
14) "Tomassini": esame legale della domanda di cessione del credito di Vincenzo Tomassini a carico del fedecommesso Giustiniani (p. 98);
15) "Carpegna": attesa di documenti per il rinvestimento a credito fruttifero con il conte Luigi di Carpegna e sospensione del pagamento della rata di capitale scaduta (p. 98);
16) "Balzani": nulla di nuovo sulla domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Filippo Augusto Balzani (p. 98);
17) "Collegio Americano del sud": esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dai prelati deputati all'amministrazione del Collegio americano del sud (p. 98);
18) "consultore legale stipendiato": lettura della relazione della Commissione nominata per formulare le attribuzioni del consultore legale stipendiato e votazione di una terna di candidati tra i nominativi proposti (Ignazio Ciampi, Luigi Celli, Cesare Guidi, Alessandro Spada, Enrico Pulieri) (pp. 98 - 101);
19) "Guarcino (comune di)": stipula dell'apoca privata di credito fruttifero con i rappresentanti del comune di Guarcino, Angelo Milani, Floridi e Celani, per il completamento della via Sublacense, con la fidejussione di mons. Saverio De Merode (p. 101);
20) "Seni": approvazione di Vincenzo Cortesi come garante per la stipula dell'apoca privata di credito fruttifero con Giuseppe Seni (p. 101);
21) "Albertazzi": prossimo versamento in diminuzione del c/c della ditta Gioacchino Albertazzi (p. 101); 22) "Castelbarco": esame legale della richiesta di svincolo dalle obbligazioni assunte da Filippo e Giuseppe Castelbarco nell'istrumento di credito fruttifero creato nel 1858, e di assunzione delle suddette obbligazioni da parte del primogenito, conte Cesare Castelbarco (pp. 101 - 102);
23) "Frattini (Candido Maria)": approvazione del nuovo progetto di rinvestimento a credito fruttifero presentato da Candido Maria Frattini (p. 102);
24) "Capranica": comunicazione al card. Bofondi, amministratore del Patrimonio Capranica, delle disposizioni del Consiglio relative al contratto di credito fruttifero (p. 102);
25) "Ospedale di S. Giacomo": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da mons. Girolamo Mattei, in rappresentanza dell'Arcispedale di S. Giacomo in Augusta (pp. 102 - 103);
26) "Balzar (fratelli)": approvazione della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Luigi e Alberto Balzar, con garanzia di Pietro Feoli (pp. 103 - 104);
27) "Graziosi (Giovanni)": approvazione della richiesta di ulteriore somministrazione presentata da Giovanni Graziosi, già debitore di precedenti crediti fruttiferi (pp. 104 - 105);
28) "conti correnti - scadenze ipotecarie" (pp. 105 - 106).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 11
-
Tipologia
- pagina/e