Tipologia
- Verbale
Numerazione
Contenuto
- 1) "istallazione del Consiglio ed elezione del segretario" (p. 84);
2) "partecipazione di una lettera del sig. duca Massimo, direttore" (pp. 84 - 86);
3) "verbali" (p. 86);
4) "consegna delle doppie chiavi della cassaforte" (p. 86);
5) "cassa" (p. 86);
6) "consolidato" (pp. 86 - 87);
7) "azioni de' Sali e Tabacchi" (p. 87);
8) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 87);
9) "Arrighi": esazione da parte della Cassa dei frutti del consolidato depositato dal canonico Giacomo Arrighi, postulatore della causa di canonizzazione del Beato De Rossi (p. 87);
10) "Fausti": radiazione delle ipoteche esistenti sul fondo offerto per il rinvestimento a credito fruttifero con Ludovico Fausti (p. 87);
11) "Narducci": nulla di nuovo sul credito fruttifero di Marco Narducci (p. 87);
12) "Palombara": spedizione della sentenza a carico del comune di Palombara per il pagamento del debito (p. 87);
13) "De Rossi Mutarelli": attesa del saldo dei frutti dovuti dagli eredi De Rossi Mutarelli (pp. 87 - 88); 14) "Gentil": attesa del pagamento dei frutti dovuti da Francesco Saverio Gentil per il c/c intestato al marchese Campana (p. 88);
15) "cartiere di Subiaco e Grottaferrata": pareri legali sul rinvestimento (p. 88);
16) "Ambrosi": attesa del rescritto della Congregazione dei Vescovi e Regolari per il rinvestimento a credito fruttifero con Giovanni Ambrosi di Anagni (p. 88);
17) "De Dominicis": ritiro della domanda di rinvestimento a credito fruttifero da parte di Alessandro De Dominicis (p. 88);
18) "Zucchi Cavalletti": preparazione dell'apoca privata di credito fruttifero da stipulare con Barbara Zucchi Cavalletti e con il garante, conte Filippo Antonelli (pp. 88 - 89);
19) "Tomassini": esame legale della domanda di cessione del credito di Vincenzo Tomassini a carico del fedecommesso Giustiniani (p. 89);
20) "Carpegna": attesa di documenti per il rinvestimento a credito fruttifero con il conte Luigi di Carpegna e sospensione del pagamento della rata di capitale scaduta (p. 89);
21) "Balzani": nulla di nuovo sulla domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Filippo Augusto Balzani (p. 89);
22) "Collegio Americano del sud": esame legale della domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata dai prelati deputati all'amministrazione del Collegio americano del sud (p. 89);
23) "consultore legale stipendiato": nulla di nuovo sulla scelta di un consultore legale stipendiato e relative modifiche al regolamento interno (p. 90);
24) "Guarcino (comune di)": attesa della stipula dell'apoca privata di credito fruttifero con i rappresentanti del comune di Guarcino, Angelo Milani, Floridi e Celani, per il completamento della via Sublacense (p. 90);
25) "Seni": proposta la stipula di un'apoca privata per il credito fruttifero con Giuseppe Seni (p. 90);
26) "Albertazzi": prossimo versamento in diminuzione del c/c della ditta Gioacchino Albertazzi (pp. 90 - 91);
27) "Francisci": ulteriore versamento in diminuzione del c/c di Domenico Francisci (p. 91);
28) "Castelbarco": richiesta di svincolo dalle obbligazioni assunte da Filippo e Giuseppe Castelbarco nell'istrumento di credito fruttifero creato nel 1858, e assunzione delle suddette obbligazioni da parte del primogenito, conte Cesare Castelbarco (pp. 91 - 92);
29) "Frattini (Candido Maria)": respinta la domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Candido Maria Frattini e approvazione della stessa domanda modificata dal principe Borghese (pp. 92 - 93);
30) "Pianciani": saldo del c/c del conte Vincenzo Pianciani, da parte degli eredi, e ritiro delle azioni della Banca dello Stato Pontificio depositate in garanzia (p. 93);
31) "Capranica": richiesta di modifiche al contratto di credito fruttifero stipulato con il Patrimonio Capranica (pp. 93 - 95);
32) "Casse di Risparmio": trasmissione del resoconto 1861 della Cassa di Risparmio di Jesi (p. 95);
33) "conti correnti e stato delle iscrizioni ipotecarie": rinvio alla prossima sessione (p. 95).
Consistenza rilevata
-
Quantità
- 12
-
Tipologia
- pagina/e