CONTENZIOSO

Tipologia Livello
Data cronica
1899 - 1989

Tipologia

Sezione

Numerazione

Numero romano
XVI

Consistenza rilevata

Consistenza (testo libero)
fascicoli 4.778

Storia istituzionale/Biografia

L'Ufficio contenzioso si occupava di tutte le pratiche litigiose interessanti l'Istituto. In particolare curava le procedure esecutive mobiliari ed immobiliari per il recupero dei crediti in sofferenza, seguiva le procedure fallimentari a carico dei debitori dopo aver provveduto all'insinuazione del credito, provvedeva alle procedure di sfratto contro gli inquilini morosi, alle dichiarazioni di terzo nei pignoramenti e sequestri in danno di intestatari di libretti a risparmio o di somme o di titoli depositati presso l'Istituto, proponeva le transazioni sui crediti di dubbio recupero e la radiazione di quelli irrecuperabili, curava qualunque altra causa concernente l'Istituto, compilava la nota delle spese e degli onorari relativi, da trasmettere all'Ufficio ragioneria. L'Amministrazione poteva affidare anche a legali esterni, in collaborazione con l'Ufficio, la trattazione delle cause più gravi e complesse.

Ente