Tipologia
  - Verbale
 
Numerazione 
  
Contenuto
  - 1) "verbali" (p. 28); 
2) "cassa" (p. 28); 
3) "consolidato": trattative con il ministro delle Finanze sui provvedimenti da attuare relativamente al consolidato di proprietà della Cassa, a causa delle modificazioni che potrebbe subire la rendita in seguito alla convenzione con il Regno d'Italia (pp. 28 - 29); 
4) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 29); 
5) "Righetti": atti per la vendita dei fondi di Pietro Righetti (p. 29); 
6) "De Rossi Mutarelli - Francisi": esame della minuta del compromesso da sottoscrivere con Raffaele Francisi, per la risoluzione dell'affare De Rossi Mutarelli, e relazione del commesso legale (pp. 29 - 32); 7) "Frisciotti": relazione del procuratore Giuliozzi sulla riunione dei creditori di Pier Francesco Frisciotti (pp. 32 - 33); 
8) "Mancini": concessione di una dilazione all'esecuzione della sentenza contro Gioacchino Mancini (p. 33); 
9) "Ricci (caffettiere)": attesa della scadenza della dilazione accordata per il pagamento delle pigioni del caffè in piazza Sciarra, dovuto dai coniugi Ricci (p. 33); 
10) "sindacato del 1867": attesa dell'assemblea generale (pp. 33 - 34); 
11) "adunanza generale": inviti per la prima assemblea generale (p. 34); 
12) "Seminario diocesano di Sezze": attesa dei documenti per la somministrazione richiesta da Ubaldo Mazza della Compagnia di Gesù, economo deputato al Seminario diocesano di Sezze (p. 34); 
13) "Petti": sentenza per la restituzione del capitale e atti di vendita dei fondi ipotecati iniziati dai fratelli Alegiani, creditori del patrimonio di Luigi Petti (p. 34); 
14) "Massarucci": proseguimento del giudizio contro il conte Giuseppe Massarucci di Terni, rappresentato dal procuratore Arcangeli (p. 34); 
15) "socii nuovi": nomina a socio di Giulio Hardouin, duca di Gallese (pp. 34 - 35); 
16) "impiegati": concessione di un'altra sovvenzione ad Annunziata Tonelli, sorella dell'impiegato defunto Andrea Tonelli (p. 35); 
17) "Serventi": prossimo versamento in diminuzione del c/c di Luigi Serventi (p. 35); 
18) "Cerasoli": concessione di una proroga alla restituzione del credito fruttifero di Pietro Cerasoli (p. 35); 
19) "Barberini principe": pagamento della ulteriore somministrazione concessa sul c/c del principe Enrico Barberini (p. 35); 
20) "avviso pel pagamento dei frutti" (pp. 35 - 36);
21) "Ambrosi": respinta la domanda di un nuovo rinvestimento a credito fruttifero, presentata dai fratelli Ambrosi, da utilizzare per l'estinzione del precedente credito creato dal padre Giovanni Ambrosi, ora defunto (p. 36).
 
Consistenza rilevata
  - 
            Quantità
          
  - 9
 
- 
            Tipologia
          
  - pagina/e