Tipologia
  - Verbale
 
Numerazione 
  
Contenuto
  - 1) "verbali" (p. 243); 
2) "cassa" (p. 243); 
3) "consolidato" (p. 243); 
4) "azioni dei Sali e Tabacchi" (p. 243); 
5) "Banca dello Stato Pontificio" (p. 243); 
6) "Righetti": continua la sospensione dell'esecuzione delle sentenze contro Pietro Righetti (pp. 234 - 235); 
7) "De Rossi Mutarelli": nulla di nuovo sulla vendita giudiziale del fondo (p. 244); 
8) "Frisciotti": inizio degli atti giudiziari per la vendita dei fondi di Pier Francesco Frisciotti (p. 244); 
9) "fondo in piazza di Sciarra": nulla di nuovo (p. 244); 
10) "Ferrari": modifiche al rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con il patrimonio del pupillo Pietro Ferrari (pp. 244 - 245); 
11) "Cecchi": nulla di nuovo (p. 245); 
12) "sindacato del 1866": attesa del rapporto dei sindaci, principe Sigismondo Giustiniani Bandini e Michelangelo Lazzaroni (pp. 245 - 246); 
13) "adunanza generale": si riporta (p. 246); 
14) "conversione delle valute nella scrittura": attuazione rinviata al 1° lug. 1868 (p. 246); 
15) "Cartiere di Subiaco e Grottaferrata (società delle)": inizio degli atti giudiziari a carico di Fabio Cavalletti (p. 246); 
16) "Buonaccorsi": prossima stipula dell'apoca privata con il conte Flavio Buonaccorsi per la cancellazione e restrizione delle ipoteche (p. 246); 
17) "Sala": esame legale del progetto di rinvestimento presentato da Pietro Sala (p. 246); 
18) "Cave (comune di)": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero da stipulare con il comune di Cave (p. 246); 
19) "Pia Casa degli orfani": nulla di nuovo sul rinvestimento a credito fruttifero (p. 247); 
20) "Luciani": stipula dell'istrumento di quietanza e di prestazione di consenso alla radiazione ipotecaria sui beni dei marchesi Luciani (p. 247); 
21) "Palombara": concessione di una proroga al pagamento della rata dovuta dal comune di Palombara (p. 247); 
22) "Garofolini": concessione di una proroga per il saldo del debito di Pietro Garofolini (p. 247); 
23) "Moroni Federico": firma dell'apoca privata di somministrazione fruttifera con il conte Federico Moroni (p. 247); 
24) "socii nuovi": nomina dell'avv. Pietro Merolli, di Giuseppe Costa, del marchese Luigi Serlupi, di Gaetano Rem-picci, di Augusto Silvestrelli, di Giulio Mereghi, di Giuseppe Serra Carpi, di Pietro Aldobrandini, principe di Sarsina, e del principe Filippo Lancellotti (pp. 247 - 248); 
25) "portieri": concessione di una sovvenzione straordinaria a Pietro Steiner, ex portiere della Cassa (p. 248); 
26) "Massarucci": approvazione delle modifiche proposte per il pagamento della rata annua dovuta dal conte Giuseppe Massarucci di Terni (p. 248); 
27) "Salvatori": respinta la domanda di rinvestimento a credito fruttifero presentata da Alessandro e Salvatore Salvatori di Monterotondo (p. 248); 
28) "De Paolis": richiesta di una proroga al pagamento del debito di Achille De Paolis fino all'epoca del rimborso delle azioni depositate in garanzia (pp. 248 - 249); 
29) "Siliotti": approvazione della richiesta di restituzione delle cartelle di consolidato depositate in garanzia del debito dell'avv. Cesare Siliotti (p. 249); 
30) "Tommasini": approvazione della richiesta di somministrazione presentata dal banchiere Pietro Tommasini, con garanzia di Filippo Berardi (p. 249); 
31) "deposito di garanzia per le somministrazioni fruttifere": respinta la proposta relativa al deposito di titoli di rendita del Regno d'Italia a garanzia delle somministrazioni fruttifere (pp. 249 - 250).
 
Consistenza rilevata
  - 
            Quantità
          
  - 8
 
- 
            Tipologia
          
  - pagina/e